Il Dornier Do 317 era un bombardiere pesante bimotore ad ala alta realizzato dall'azienda tedesca Dornier-Werke GmbH negli anni quaranta.
![]() |
Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Dornier Do 317 | |
---|---|
Descrizione | |
Tipo | bombardiere pesante |
Equipaggio | 4 |
Costruttore | ![]() |
Utilizzatore principale | ![]() |
Sviluppato dal | Dornier Do 217 |
Altre varianti | Dornier Do 417 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 16,80 m |
Apertura alare | 20,64 m |
Altezza | 5,45 m |
Superficie alare | 68,0 m² |
Peso a vuoto | 9 955 kg |
Peso max al decollo | 20 140 kg |
Propulsione | |
Motore | 2 Daimler-Benz DB 603A |
Potenza | 1 750 PS (1 287 kW) ciascuno |
Prestazioni | |
Velocità max | 560 km/h |
Autonomia | 3 980 km |
Tangenza | 9 800 m |
Armamento | |
Mitragliatrici | 3 MG 131 calibro 13 mm una MG 81Z binata calibro 7,92 mm |
Cannoni | un MG 151/20 calibro 20 mm |
Bombe | fino a 500 kg |
Note | dati riferiti alla versione Do 317 A |
i dati sono estratti da LuftArchiv.de[1] | |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
Sviluppato dal precedente Do 217 rimase allo stadio di prototipo. Fu l'ultimo vero tentativo della Germania di creare un bombardiere strategico pesante.
Controllo di autorità | GND (DE) 4193758-2 |
---|
![]() | ![]() |