avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Il Focke-Wulf A 17 "Möwe" (in tedesco gabbiano) era un monomotore di linea ad ala alta sviluppato dall'azienda tedesca Focke-Wulf-Flugzeugbau AG negli anni venti.

Focke-Wulf A 17 "Möwe"
L'A 17a "Oldenburg", marche D-1380, della compagnia aerea Deutsche LuftHansa (DLH) cappottato sulla pista dell'aeroporto di Berlino-Tempelhof
Descrizione
Tipoaereo di linea
Equipaggio2
Costruttore Focke-Wulf
Data primo volo1927
Utilizzatore principale DLH
Esemplari12
Sviluppato dalFocke-Wulf A 16
Altre variantiFocke-Wulf A 21 Photomöwe
Focke-Wulf A 26
Focke-Wulf A 29
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza13,50 m
Apertura alare20,00 m
Altezza3,20 m
Superficie alare62,5 m²
Peso a vuoto2 450 kg
Peso carico4 000 kg
Passeggeri8
Capacità1 550 kg
Propulsione
Motoreun radiale Gnome-Rhône 9A Jupiter
Prestazioni
Velocità max185 km/h
Velocità di crociera175 km/h
Autonomia800 km
Tangenza5 000 m
Notedati riferiti alla versione A 17a

i dati sono estratti da German Aviation 1919-1945[1]

voci di aerei civili presenti su Wikipedia

Derivato dal precedente A 16 del 1924, ne era la versione ingrandita con scompartimento passeggeri capace di 8 posti a sedere.


Storia del progetto


Il successo commerciale ottenuto dalla Focke-Wulf con il suo primo modello A 16 favorì il sostentamento necessario all'avvio dello sviluppo di un modello capace di trasportare un maggior numero di passeggeri.[2]

Il progetto fu elaborato dall'ufficio tecnico dell'azienda con le stesse finalità dell'A 16, ovvero contenuti costi di investimento e di esercizio, e riproponendone anche l'impostazione generale, un monomotore in configurazione traente con velatura monoplana ad ala alta e carrello d'atterraggio fisso, ma aumentandone le dimensioni per integrare nella fusoliera la cabina di pilotaggio biposto chiusa e l'adiacente scompartimento passeggeri con otto posti a sedere.[2]

Il prototipo del modello, indicato come A 17 Möwe, venne portato in volo per la prima volta nel corso del 1927 quindi avviato alla produzione in serie e commercializzato ad un costo inferiore a quasi tutti i suoi potenziali concorrenti.[2]


Tecnica



Impiego operativo



Versioni


A 17
prototipo, motorizzato con un radiale a 9 cilindri Gnome-Rhône 9A Jupiter, il britannico Bristol Jupiter prodotto dalla francese Gnome et Rhône su licenza.
A 17a
versione di produzione in serie, motorizzata con un radiale Jupiter costruito dalla Gnome et Rhône o dalla Siemens, realizzato in 11 esemplari.
A 17b
conversione motorizzata con un radiale Siemens-Halske Sh 20, un esemplare destinato a prove comparative.
A 17c
conversione motorizzata con uno Junkers Jumo 5, due esemplari destinati a prove comparative.

Utilizzatori


(lista parziale)

 Germania

Note


  1. German Aviation 1919-1945.
  2. Luftfahrtgeschichte.

Bibliografia



Periodici



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàGND (DE) 7856412-8
Portale Aviazione
Portale Trasporti

На других языках


[de] Focke-Wulf A 17

Die Focke-Wulf A 17 „Möwe“[A 1] war ein Verkehrsflugzeug der Focke-Wulf Flugzeugbau AG. Ende der 1920er Jahre galt es als wirtschaftlichstes Flugzeug überhaupt.

[en] Focke-Wulf A 17 Möwe

The Focke-Wulf A 17 Möwe (German: "Gull") was an airliner built in Germany in the late 1920s. It was a conventional high-wing cantilever monoplane with fixed tailwheel undercarriage. The aircraft provided fully enclosed seating for up to eight passengers and had a separate, fully enclosed flight deck for the two pilots. Most examples flew with Deutsche Luft Hansa, serving until around 1936. In the early 1930s, two A 17s were used for testing the Junkers Jumo 5 diesel engine.

[fr] Focke-Wulf A 17 Möwe

Le Focke-Wulf A 17 Möwe (mouette en français) est un avion de ligne monomoteur. Il effectuait les liaisons entre Berlin et Zurich ou Paris.
- [it] Focke-Wulf A 17



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии