Il Focke-Wulf A 17 "Möwe" (in tedesco gabbiano) era un monomotore di linea ad ala alta sviluppato dall'azienda tedesca Focke-Wulf-Flugzeugbau AG negli anni venti.
![]() |
Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Focke-Wulf A 17 "Möwe" | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | aereo di linea |
Equipaggio | 2 |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 1927 |
Utilizzatore principale | ![]() |
Esemplari | 12 |
Sviluppato dal | Focke-Wulf A 16 |
Altre varianti | Focke-Wulf A 21 Photomöwe Focke-Wulf A 26 Focke-Wulf A 29 |
Dimensioni e pesi | |
![]() | |
Lunghezza | 13,50 m |
Apertura alare | 20,00 m |
Altezza | 3,20 m |
Superficie alare | 62,5 m² |
Peso a vuoto | 2 450 kg |
Peso carico | 4 000 kg |
Passeggeri | 8 |
Capacità | 1 550 kg |
Propulsione | |
Motore | un radiale Gnome-Rhône 9A Jupiter |
Prestazioni | |
Velocità max | 185 km/h |
Velocità di crociera | 175 km/h |
Autonomia | 800 km |
Tangenza | 5 000 m |
Note | dati riferiti alla versione A 17a |
i dati sono estratti da German Aviation 1919-1945[1] | |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |
Derivato dal precedente A 16 del 1924, ne era la versione ingrandita con scompartimento passeggeri capace di 8 posti a sedere.
Il successo commerciale ottenuto dalla Focke-Wulf con il suo primo modello A 16 favorì il sostentamento necessario all'avvio dello sviluppo di un modello capace di trasportare un maggior numero di passeggeri.[2]
Il progetto fu elaborato dall'ufficio tecnico dell'azienda con le stesse finalità dell'A 16, ovvero contenuti costi di investimento e di esercizio, e riproponendone anche l'impostazione generale, un monomotore in configurazione traente con velatura monoplana ad ala alta e carrello d'atterraggio fisso, ma aumentandone le dimensioni per integrare nella fusoliera la cabina di pilotaggio biposto chiusa e l'adiacente scompartimento passeggeri con otto posti a sedere.[2]
Il prototipo del modello, indicato come A 17 Möwe, venne portato in volo per la prima volta nel corso del 1927 quindi avviato alla produzione in serie e commercializzato ad un costo inferiore a quasi tutti i suoi potenziali concorrenti.[2]
![]() |
Questa sezione sull'argomento aerei è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento aerei è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
(lista parziale)
Altri progetti
Controllo di autorità | GND (DE) 7856412-8 |
---|
![]() | ![]() |