Lo Junkers K 53 era un aereo da ricognizione monomotore biposto ad ala bassa sviluppato dall'azienda aeronautica tedesca Junkers Flugzeugwerke AG negli anni venti e prodotto nella filiale svedese AB Flygindustri.[2]
![]() |
Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Junkers K 53 | |
---|---|
Descrizione | |
Tipo | aereo da ricognizione armato |
Equipaggio | 2 |
Costruttore | ![]() ![]() |
Data primo volo | 1929 |
Sviluppato dal | Junkers A 35 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 8,20 m |
Apertura alare | 15,95 m |
Superficie alare | 29,75 m² |
Peso a vuoto | 1 050 kg |
Capacità | 650 kg |
Propulsione | |
Motore | uno Junkers L 5 |
Potenza | 310 PS (228 kW) |
Prestazioni | |
Velocità max | 200 km/h |
Autonomia | 825 km |
Armamento | |
Mitragliatrici | 1 LMG 08/15 da 7,92 mm in caccia 1 da 7,92 mm brandeggiabile posteriore |
Note | dati riferiti alla versione K 53L |
i dati sono estratti da The Hugo Junkers Homepage[1] | |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
Era la variante militare del modello civile A 35.
(lista parziale)
![]() | ![]() |