L'Aeroporto di Bangui-M'Poko[2] (IATA: BGF, ICAO: FEFF) è il più esteso aeroporto centrafricano, situato a circa 8 km a Nord-ovest di Bangui, capitale della Repubblica Centrafricana.
![]() |
Questa voce sull'argomento aeroporti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Aeroporto di Bangui-M'Poko aeroporto | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||
Codice IATA | BGF | |||||||||
Codice ICAO | FEFF | |||||||||
Nome commerciale | Aéroport international Bangui M'Poko | |||||||||
Descrizione | ||||||||||
Tipo | civile e militare | |||||||||
Gestore | ASECNA | |||||||||
Stato | ![]() | |||||||||
Prefettura | Prefettura di Ombella-M'Poko | |||||||||
Città | Bangui | |||||||||
Posizione | 9 km a Nord-ovest di Bangui | |||||||||
Altitudine | 368 m s.l.m. | |||||||||
Coordinate | 4°23′52″N 18°31′11″E | |||||||||
Mappa di localizzazione | ||||||||||
Sito web | www.aeroportbangui.org/ | |||||||||
Piste | ||||||||||
| ||||||||||
i dati sono estratti da AIP Centrafrique[1] | ||||||||||
verificato il 10 aprile 2015 | ||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La Torre di controllo, invia e riceve sulla frequenza di 119,7 MHz. L'aeroporto dispone inoltre di diversi ausili alla navigazione, tra cui un sistema di atterraggio strumentale. Il Radiofaro trasmette sulla frequenza di 116,3 MHz con l'identificatore MPK. È predisposto inoltre un dispositivo di misurazione a distanza. L'aeroporto è inoltre provvisto di 4 piazzole per elicotteri poste nell'area militare.
Altri progetti
![]() | ![]() | ![]() |