avia.wikisort.org - Aerodromo

Search / Calendar

L'Aeroporto di Pärnu (IATA: EPU - ICAO EEPU) è un aeroporto dell'Estonia. L'aerostazione è situata a 4 km dalla città estone di Pärnu.

Aeroporto di Pärnu
aeroporto
Aerostazione di Pärnu
Codice IATAEPU
Codice ICAOEEPU
Nome commercialePärnu Lennujaam
Descrizione
TipoCivile
GestoreGoverno estone
Stato Estonia
ConteaPärnumaa
Posizione4 km dal centro della città
Altitudine14 m s.l.m.
Coordinate58°25′09″N 24°28′22″E
Mappa di localizzazione
EEPU
Sito webwww.parnu-airport.ee/eng
Piste
Orientamento (QFU)LunghezzaSuperficie
03/212.480
Cemento
Calcestruzzo
Statistiche (2013)
Passeggeri in transito3 538 37,30%
Movimenti aeromobili1 465 6,2%
Aeroporto di Tallinn[1]

Storia


Nell'ottobre del 1937, il consiglio comunale cittadino della città estone, designò un'area di 0,28 km²per la costruzione di un aeroporto cittadino, in considerazione del fatto che nell'Estonia indipendente, la città di Parnü, si stava sviluppando velocemente come centro turistico e urbano. Le operazioni di costruzione iniziarono nel 1939.

Durante l'occupazione sovietica, la struttura venne requisita dalle forze militari sovietiche e nell'aeroporto si installò l'Aeronautica sovietica, che ne fece una propria base. Fu impiegata per intercettare velivoli militari nemici, e vi operò l'armata sovietica 366 IAP (366º Reggimento dell'Aviazione intercettante), che utilizzava MiG-23.

La compagnia sovietica allora operante era la Aeroflot che era solita operare con voli domestici tra i centri estoni di Tartu-Viljandi-Pärnu-Kingissepa (ora Kuressaare). Durante l'epoca sovietica venivano utilizzati dei vetusti ed insicuri biplani, della Antonov.

Ma nel 1992 un anno dopo il restauro dell'indipendenza estone e la fine dell'occupazione straniera sovietica, il ricostituito Ministero della Difesa Estone, decise di chiudere l'aeroporto militare sovietico di vigilanza, considerando che entro un breve termine i sovietici avrebbero dovuto lasciare il paese. Si pensò quindi di costruire un nuovo aeroporto civile sul luogo di quello militare e ormai vetusto. Dal 1º luglio 1997 voli civili regolari iniziarono ad operare, sfruttando le vecchie piste di decollo ed atterraggio, già utilizzate nel passato per scopi militari sovietici, che per l'occasione furono completamente ristrutturate dal governo estone.


Attuali servizi


Attualmente la piccola compagnia aerea Air Livonia, utilizza questa aerostazione fornendo collegamenti aerei tra Kuressaare, Kihnu e Ruhnu. L'aeroporto è spesso impiegato anche da velivoli privati provenienti dalla vicina Scandinavia, e dagli altri paesi della UE. I passeggeri complessivi per l'anno 2010 transitati per l'aeroporto di Pärnu, sono stati 5.148.


Note


  1. Fonte: Copia archiviata (PDF), su tallinn-airport.ee. URL consultato il 7 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2015)..

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Estonia
Portale Trasporti

На других языках


[de] Flughafen Pärnu

Der Flughafen Pärnu (estnisch: Pärnu lennujaam) ist ein Zivilflughafen in Estland. Er liegt 4 km von der Stadt Pärnu entfernt in der Gemeinde Tori.

[en] Pärnu Airport

Pärnu Airport (Estonian: Pärnu lennujaam, (IATA: EPU, ICAO: EEPU)) is an airport in Estonia. The airport is situated 2.4 nautical miles (4.4 km; 2.8 mi) northwest of Pärnu.[1]

[es] Aeropuerto de Pärnu

El Aeropuerto de Pärnu (en estonio: Pärnu lennujaam) (código IATA: EPU - código ICAO: EEPU), es un aeropuerto situado a 4 kilómetros de la ciudad de Pärnu, en Estonia.

[fr] Aérodrome de Pärnu

@media all and (max-width:720px){body.skin-minerva .mw-parser-output *[class*="infobox"] table{display:table}body.skin-minerva .mw-parser-output *[class*="infobox"] caption{display:table-caption}}
- [it] Aeroporto di Pärnu

[ru] Пярну (аэропорт)

Пярнуский аэропорт (ИАТА: EPU, ИКАО: EEPU) — аэропорт в Эстонии. Аэропорт расположен в 4 км от города Пярну.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии