L'aviosuperficie Pradelle (IATA: nessuno, ICAO: nessuno) è un'aviosuperficie italiana situata a circa 10 km a sud della città di Brescia, nel territorio del comune di Torbole Casaglia.
Aviosuperficie Pradelle aviosuperficie | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||
Codice IATA | nessuno | |||||||||
Codice ICAO | nessuno | |||||||||
Descrizione | ||||||||||
Tipo | ASNP turistica | |||||||||
Proprietario | privato | |||||||||
Gestore | Volobrescia S.R.L. | |||||||||
Stato | ![]() | |||||||||
Regione | ![]() | |||||||||
Città | Torbole Casaglia | |||||||||
Posizione | circa 10 km a sud di Brescia | |||||||||
Altitudine | 104 m s.l.m. | |||||||||
Coordinate | 45°29′06″N 10°07′03″E | |||||||||
Mappa di localizzazione | ||||||||||
Sito web | volobrescia.it/ | |||||||||
Piste | ||||||||||
| ||||||||||
enac.gov.it, volobrescia.it | ||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'aviosuperficie è dotata di due piste in erba che si intersecano ortogonalmente; l'altitudine è di 104 m.
La pista principale è lunga 500 m e larga 35 m, l'orientamento della pista è 01/19, circuito normale. La pista secondaria è lunga 350 m e larga circa 30 m con orientamento 08/26 ed è utilizzata solo in caso di emergenza o di forte vento da est/ovest.
L'aviosuperficie è gestita dalla Società Sportiva Dilettantistica Volobrescia S.R.L. ed effettua attività secondo le regole e gli orari VFR.
![]() |
Questa sezione sull'argomento aviazione è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |