avia.wikisort.org - Aerodromo

Search / Calendar

Il campo di aviazione di Bovolenta, fu il primo aerodromo civile d'Italia.

Campo di aviazione di Bovolenta
aviosuperficie
L'hangar del campo di aviazione con la dicitura "Primo aerodromo italiano Leonino da Zara".
Codice IATAnessuno
Codice ICAOnessuno
Descrizione
Tipocivile, militare
Stato Italia
CittàBovolenta
PosizionePrati Arcati
Costruzione1909
Reparti Regio Esercito
Coordinate45°16′49″N 11°55′42″E
Mappa di localizzazione
Campo di aviazione di Bovolenta

Storia


Il biplano Farman di Leonino da Zara con a bordo l'operatore Ettore Frollo autore della prima ripresa cinematografica in volo.
Il biplano Farman di Leonino da Zara con a bordo l'operatore Ettore Frollo autore della prima ripresa cinematografica in volo.

Costruito da Leonino da Zara il 15 novembre 1909, era munito di un hangar in legno. Nel 1919 passò sotto la gestione del Regio Esercito che lo trasformò in un campo di atterramento per aeroplani.

In questa struttura oltre a vari record di volo, è stata realizzata anche la prima ripresa cinematografica in volo a bordo di un Farman.


Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Trasporti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии