L'AMD Alarus CH2000 è un aeroplano per aviazione generale a due posti con carrello triciclo fisso, utilizzato principalmente per l'addestramento al volo. È prodotto dalla Aircraft Manufacturing and Design Co. a Eastman, in Georgia. È un velivolo ad ala bassa, con un portello d'ingresso situato al di sopra di ogni semiala.
![]() |
Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
AMD Alarus | |
---|---|
Descrizione | |
Tipo | aereo da addestramento |
Equipaggio | 2 |
Progettista | Chris Heintz |
Costruttore | ![]() ![]()
|
Data entrata in servizio | 1995 |
Data ritiro dal servizio | in servizio |
Utilizzatore principale | ![]() |
Altri utilizzatori | ![]() |
Costo unitario | 139000 $ |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 7,01 m |
Apertura alare | 8,79 m |
Altezza | 2,08 m |
Superficie alare | 12,7 m² |
Peso a vuoto | 492 kg |
Peso max al decollo | 767 kg |
Capacità combustibile | 106 L |
Propulsione | |
Motore | un Lycoming O-235-N2C |
Potenza | 116 hp (87 kW) |
Prestazioni | |
Velocità max | 265 km/h |
Velocità di stallo | 89 km/h |
Velocità di crociera | 183 km/h |
Velocità di salita | 3,8 m/s |
Corsa di decollo | 266 m |
Atterraggio | 265 m |
Autonomia | 900 km |
dati estratti dal sito AMD[1] | |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |
L'Alarus è stato offerto in due varianti:
Altri progetti
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |