avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

L'Albatros C.X (designazione aziendale L 25) era un monomotore biplano da ricognizione sviluppato dall'allora azienda tedesco imperiale Albatros Flugzeugwerke GmbH negli anni dieci del XX secolo e prodotto da diverse aziende aeronautiche tra cui la Ostdeutsche Albatros Werke, filiale con sede a Schneidemühl.

Albatros C.X
Descrizione
Tipoaereo da ricognizione
Equipaggio2
Costruttore Albatros
Data primo volo1917
Data entrata in servizio1917
Data ritiro dal servizio1918
Utilizzatore principale Luftstreitkräfte
Altri utilizzatori Siły Powietrzne
Esemplarioltre 300[1]
Sviluppato dalAlbatros C.VII
Dimensioni e pesi
Lunghezza9,15 m
Apertura alare14,36 m
Altezza3,40 m
Superficie alare42,70 m²
Peso a vuoto1 050 kg
Peso carico1 668 kg
Propulsione
Motoreun Mercedes D.IVa
Potenza260 PS (191 kW)
Prestazioni
Velocità max175 km/h
Velocità di crociera155 km/h
Velocità di salita200 m/min
Autonomia3 h 25 min
Tangenza5 000 m
Armamento
Mitragliatriciuna LMG 08/15 calibro 7,92 mm in caccia[2]
una Parabellum MG 14 calibro 7,92 mm posteriore

I dati sono estratti da Уголок неба[3] integrati dove indicato

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Basato sul precedente C.VII, venne introdotto nel 1917 come equipaggiamento dei reparti da ricognizione della Luftstreitkräfte, la componente aerea del Deutsches Heer (l'esercito imperiale tedesco) e utilizzato durante la seconda parte della prima guerra mondiale.


Storia del progetto


Appena resi disponibili i Mercedes D.IVa, dei 6 cilindri in linea in grado di sviluppare una potenza nominale pari a 260 CV (191 kW), l'Albatros sviluppò un nuovo modello che pur mantenendo l'aspetto generale del suo predecessore, risultava essere una versione leggermente ingrandita, con un irrobustimento della cellula necessario per gestire la maggior potenza disponibile ed introducendo nuovi particolari, come una nuova velatura. La commissione esaminatrice dell'Idflieg ne approvò l'avvio alla produzione in serie con la designazione ufficiale C.X.


Impiego operativo


Gli Albatros C.X cominciarono ad essere consegnati ai reparti nell'ottobre 1917 venendo impiegati sul fronte occidentale, principalmente in missioni di osservazione della precisione del tiro in collaborazione con i reparti di artiglieria e come bombardiere leggero ed attacco al suolo, fino al termine del conflitto.

In seguito alle restrizioni imposte dal Trattato di Versailles, l'intera flotta di velivoli militari tedeschi venne in parte distrutta ed in parte requisita ed assegnata alle nazioni vincitrici come parte del risarcimento dei danni subiti.

La polacca Siły Powietrzne acquisì alcuni esemplari utilizzati durante la guerra sovietico-polacca del 1919-1920.


Utilizzatori


 Germania
 Polonia

Note


  1. Albatros C.X in Valka.cz.
  2. nella produzione più recente.
  3. Albatros C.X in Уголок неба.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) sh2013002724
Portale Aviazione
Portale Guerra

На других языках


[de] Albatros C.X

Die Albatros C.X war ein zweisitziges deutsches Aufklärungsflugzeug der Albatros Flugzeugwerke.

[en] Albatros C.X

The Albatros C.X was a German military reconnaissance aircraft that saw service during World War I.

[fr] Albatros C.X

L'Albatros C.X est un biplan biplace de reconnaissance et d'observation allemand de la Première Guerre mondiale.
- [it] Albatros C.X



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии