avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

L'Albatros L 68 Alauda (in tedesco allodola) fu un aereo da addestramento monomotore, biposto e biplano sviluppato dall'azienda aeronautica tedesca Albatros Flugzeugwerke GmbH negli anni venti.

Albatros L 68
Albatros L 68a
Descrizione
Tipoaereo da addestramento
Equipaggio2 (pilota ed istruttore)
Costruttore Albatros
Utilizzatore principale DVS
Esemplari18
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza6,48 m
Apertura alare10,10 m
Altezza2,56 m
Superficie alare25,07 m²
Peso a vuoto595 kg
Peso carico875 kg
Capacità150 kg
Propulsione
Motoreun Siemens-Halske Sh 12
radiale 9 cilindri raffreddato ad aria
Potenza100 PS (73,5 kW)
Prestazioni
Velocità max135 km/h
Velocità di crociera120 km/h
Velocità di salitaa 1 000 m in 9 min 16 s
a 2 000 m in 23 min 42 s
Autonomia360 km
Quota di servizio3 500 m
Notedati riferiti alla versione L 68c

i dati sono estratti dal sito German Aviation 1919-1945[1] integrati dove indicato

voci di aerei civili presenti su Wikipedia

Tecnica


L'L 68 era un velivolo di aspetto convenzionale, monomotore biplano biposto a carrello fisso.

La fusoliera era caratterizzata da una coppia di abitacoli aperti in tandem, che terminava in un impennaggio classico monoderiva con piani orizzontali controvantati superiormente.[2]

La configurazione alare era biplana, con ali di forma e dimensione identiche e notevolmente disassate, con quella inferiore spostata verso coda e collegate tra loro da una coppia di montanti "ad N" per lato ed integrata da tiranti in filo d'acciaio.[2]

Il carrello d'atterraggio era un semplice biciclo anteriore fisso, con ruote collegate da un assale rigido, integrato posteriormente da un pattino d'appoggio posizionato sotto la coda.[2]


Versioni


L 68
prima versione di serie, equipaggiata con un motore Siemens-Halske Sh 11, realizzata in tre esemplari.
L 68a
versione caratterizzata da una diversa ala dalla maggiore apertura ed equipaggiata con un motore Siemens-Halske Sh 12, realizzata in tre esemplari.
L 68c
versione di serie basata sul L 68a, realizzata in 10 esemplari.
L 68d
versione equipaggiata con un motore Siemens-Halske Sh III, realizzata in un esemplare.
L 68e
versione equipaggiata con un motore Armstrong Siddeley Lynx, realizzata in un esemplare.

Utilizzatori


 Germania

Note


  1. Albatros L 68 in German Aviation 1919-1945.
  2. Taylor 1989, p. 55.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Trasporti

На других языках


[de] Albatros L 68

Die Albatros L 68 ist ein als Doppeldecker ausgelegtes Anfänger-Schulflugzeug aus den 1920er Jahren und einer der ersten Typen, die bei den Anfang 1925 neugegründeten Albatros Flugzeugwerken in Berlin-Johannisthal entwickelt wurden.

[en] Albatros L 68

The Albatros L 68 Alauda was a two-seat German trainer aircraft of the 1920s. It was a single-engine biplane of conventional configuration that seated the pilot and instructor in tandem, open cockpits. The wings were of unequal span and had a pronounced stagger.

[fr] Albatros L.68

L'Albatros L.68 Alauda est un avion d'école allemand de l'entre-deux-guerres.
- [it] Albatros L 68



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии