L'X-40 o X40-A è un velivolo sperimentale senza pilota destinato al volo spaziale ed il rientro a terra. È una versione più piccola dell'X-37 costruito per testarne l'aerodinamica e altre caratteristiche. Una volta messo in quota può volare ed atterrare autonomamente in modo da essere riutilizzato per voli successivi. Il progetto è sviluppato dalla NASA in collaborazione con la Boeing.
X-40
Immagine dell'X-40
Descrizione
Tipo
spazioplano
Equipaggio
nessuno
Costruttore
Boeing
Utilizzatore principale
USA
Esemplari
1
voci di aeroplani sperimentali presenti su Wikipedia
Impiego operativo
Il prototipo dell'X-40A ha eseguito, con successo, 7 voli di test tra il 2000 ed il 2001 che ne hanno confermato la stabilità aerodinamica.
Il volo finale è stato effettuato il 17 maggio 2001.
Esemplari attualmente esistenti
L' X-40A è attualmente immagazzinato allo stabilimento Boeing a Seal Beach, in California[1].
(EN) Dennis R. Jenkins, Tony Landis; Jay Miller, American X-Vehicles: An Inventory X-1 to X-50 (PDF), Monographs in Aerospace History No. 31, Washington, NASA, giugno 2003, SP-2003-4531.
(EN) Jay Miller, The X-Planes: X-1 to X-45, Midland, Hinckley, 2001, ISBN1-85780-109-1.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии