avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Il Breguet Br 941 era un quadrimotore turboelica da trasporto tattico ad ala alta con capacità STOL sviluppato dall'azienda aeronautica francese Breguet nei primi anni sessanta.

Breguet Br 941
Descrizione
Tipoaereo da trasporto militare STOL
Equipaggio2
Progettista Breguet
Data primo volo1º giugno 1961 (941)
Data entrata in servizio1967
Data ritiro dal servizio1974
Utilizzatore principale Armée de l'air
Esemplari5+1
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza23,75 m
Apertura alare23,40 m
Altezza9,65 m
Superficie alare83,8 m²
Peso a vuoto13 460 kg
Peso max al decollo26 500 kg
Propulsione
Motore4 turboeliche Turbomeca Turmo
Potenza1 500 shp (1 119 kW) ciascuna
Prestazioni
Velocità max450 km/h
Velocità di crociera400 km/h
Raggio di azione1 000 km
Tangenza9 500 m

i dati sono estratti da The Encyclopedia of World Aircraft[1]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Benché ampiamente apprezzato non riuscì ad ottenere sostanziosi contratti di fornitura venendo realizzato in soli quattro esemplari, prototipo escluso, che entrarono in servizio nell'Armée de l'air, l'aeronautica militare francese.


Storia del progetto


Tra la fine degli anni quaranta e l'inizio dei cinquanta, il pioniere dell'aviazione francese Louis Charles Breguet concepì un velivolo STOL[a quale modello si riferisce?], acronimo che definisce un aereo in grado di decollare ed atterrare su una distanza ridotta. Breguet applicò a questo velivolo una nuova tecnologia che definì "l'aile soufflée", ovvero "ala soffiata", in cui il notevole flusso di aria generato dalle eliche sovradimensionate investiva l'ala ed i flap a "tenda veneziana" (dalla forma che ricordava quella delle stecche dell'omonima tendina) permettendo di raggiungere un valore di portanza notevolmente superiore a quello ottenibile con soluzioni fino ad allora normalmente utilizzate.[2]

Un primo prototipo sperimentale, alimentato da quattro motori turboelica Turbomeca Turmo, identificato dall'azienda Br 940, fu portato in volo per la prima volta il 21 maggio 1958 presso la Base aérienne 107 Villacoublay, base aerea sede di un reparto da trasporto dell'Armée de l'air.[2][3] Questo prototipo venne utilizzato per dimostrare la capacità di decollo-atterraggio su piste brevi. In seguito venne prodotto in serie il Breguet Br 941 che volò per la prima volta il 1º giugno 1961.[1]

Per l'Armée de l'air venne in seguito sviluppato un modello differente, denominato Breguet Br 941S, che era dotato di motori più potenti ed un portellone modificato in modo tale da permettere il rilascio in aria degli equipaggiamenti trasportati.


Impiego operativo


Il prototipo del 941 venne analizzato sia in Francia sia negli Stati Uniti, dove era conosciuto come McDonnell 188. Il McDonnell 188 venne tenuto in considerazione sia dalla NASA che dalla US Air Force, ma tuttavia non sopraggiunse nessun ordine da queste.

I quattro Br 941S entrarono in servizio in Francia nel 1967, e rimasero in servizio fino al 1974[2].


Varianti


Breguet Br 941S conservato al Museo dell'aria e dello spazio di Le Bourget.
Breguet Br 941S conservato al Museo dell'aria e dello spazio di Le Bourget.
Br 940
Prototipo sviluppato solo a fine dimostrativo, ne venne prodotto solamente uno.
Br 941
Prototipo del progetto con capacità di carico, anche di questo ne venne prodotto solo un esemplare.
Br 941S
Modello costruito per l'Armée de l'air, ne vennero prodotti quattro.

Utilizzatori


 Francia

Note


  1. Donald 1997.
  2. Noetinger, Breguet Br 940/941 in Aerostories.
  3. (FR) Breguet Br 940, in Aviafrance, http://www.aviafrance.com. URL consultato il 28 novembre 2011.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Guerra

На других языках


[de] Breguet 941

Die Breguet 941 war ein französisches Passagier- und Transportflugzeug von Breguet. Der ganz aus Metall gefertigte Schulterdecker hatte ein einziehbares Bugradfahrwerk und wurde von vier Propellerturbinen angetrieben. Es verfügte über STOL-Eigenschaften, aber nicht über eine Druckkabine. Das Bugfahrwerk bestand aus einem Zwillingsreifen, während das Hauptfahrwerk rechts und links je zwei einzelne Räder trug. Es war für den Einsatz von unbefestigten Pisten ausgelegt.

[en] Bréguet 941

The Breguet 941 was a French four-engine turboprop short takeoff and landing (STOL) transport aircraft developed by Breguet in the 1960s. Although widely promoted, both by Breguet in France and by McDonnell Aircraft and McDonnell Douglas in the United States, it was not built in large numbers; only one prototype and four production aircraft were built.

[fr] Breguet 941

Le Breguet 941 est un avion de transport ADAC (STOL en anglais) du constructeur français Breguet. Il a la particularité d'avoir une aile entièrement soufflée par les hélices et des volets pouvant se déployer à 95°, lui permettant de se poser et d'atterrir sur des distances très courtes.
- [it] Breguet Br 941



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии