Il Breguet Bre 5, citato anche come Type V o semplicemente Breguet 5, era un caccia biplano prodotto dall'azienda francese Société anonyme des ateliers d'aviation Louis Breguet negli anni dieci del XX secolo.
![]() |
Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Breguet Bre 5 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Equipaggio | 2 |
Progettista | Louis Breguet |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 1915 |
Data entrata in servizio | 1916 |
Utilizzatore principale | ![]() |
Esemplari | 11 |
Sviluppato dal | Breguet Bre 4 |
Altre varianti | Breguet Bre 6 Breguet Bre 12 |
Dimensioni e pesi | |
![]() | |
Lunghezza | 9,90 m |
Apertura alare | 17,60 m |
Altezza | 3,90 m |
Superficie alare | 57,70 m² |
Peso a vuoto | 1 347 kg |
Peso max al decollo | 1 886 kg |
Propulsione | |
Motore | un Renault 12Fb |
Potenza | 220 CV (162 kW) |
Prestazioni | |
Velocità max | 136 km/h |
Velocità di crociera | 118 km/h |
Velocità di salita | 72 m/min |
Autonomia | 6 h 15 min |
Tangenza | 4 300 m |
Armamento | |
Mitragliatrici | una calibro 7,7 mm o |
Cannoni | un Hotchkiss calibro 37 mm |
Note | dati riferiti alla versione Bre 5 Ca.2 |
i dati sono estratti da Уголок неба[1] | |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
Caratterizzato dalla singolare configurazione ad elica spingente, venne adottato dalla Aéronautique Militaire, la componente aerea delle forze armate francesi, durante le prime fasi della prima guerra mondiale, ricoprendo essenzialmente il ruolo di caccia di scorta ai velivoli in missione di bombardamento per essere successivamente adattato lui stesso per missioni di bombardamento notturno.
Essendo stati prodotti negli stabilimenti della Michelin sono anche citati anche come Breguet M.5 (M per Michelin) o Breguet-Michelin BM.5.
Altri progetti
![]() | ![]() |