Il T-41 Mescalero è un monomotore aereo da addestramento basico ad ala alta sviluppato dall'azienda aeronautica statunitense Cessna Aircraft Company negli anni cinquanta.
Cessna T-41 Mescalero | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | aereo da addestramento basico |
Equipaggio | 2 (allievo/pilota + istruttore) |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | novembre 1955 |
Data entrata in servizio | settembre 1964 |
Utilizzatore principale | ![]() |
Altri utilizzatori | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() altri |
Esemplari | 756 (fuori produzione) |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 8,21 m (26 ft 11 in) |
Apertura alare | 10,92 m (35 ft 10 in) |
Altezza | 2,69 m (8 ft 10 in) |
Superficie alare | 14,80 m² (159 ft²) |
Peso a vuoto | 618 kg (1 363 lb) |
Peso carico | 1 134 kg (2 500 lb) |
Propulsione | |
Motore | un Continental IO-360-D |
Potenza | 210 hp (160 kW) |
Prestazioni | |
Velocità max | 232 km/h (144 mi, 125 kt) |
Velocità di salita | 4,47 m/s (880 ft/min) |
Autonomia | 1 159 km (720 mi, 626 nm) |
Tangenza | 5 180 m (17 000 ft) |
Note | dati riferiti alla versione T-41C |
i dati sono estratti da GlobalSecurity.org[1] | |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
Realizzato per rispondere ad una specifica della United States Air Force (USAF), l'aeronautica militare statunitense, è la versione militare dell'aereo da turismo Cessna 172 Skyhawk destinato invece al mercato dell'aviazione generale. Utilizzato principalmente per formazione dei nuovi piloti ripropone la cabina di pilotaggio del modello da cui deriva con i due posti anteriori dotati di doppi comandi riservati all'allievo e all'istruttore e dove possono trovare posto altri due passeggeri.
![]() |
Questa sezione sull'argomento aerei è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Altri progetti
![]() | ![]() |