avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Il Curtiss R3C era un monomotore biplano da competizione realizzato dall'azienda statunitense Curtiss Aeroplane and Motor Company nel 1925 allo scopo di conquistare il primato di velocità per aerei della sua categoria.

Curtiss R3C
Il Curtiss R3C-2, la versione idrovolante pilotata da Jimmy Doolittle che partecipò, vincendola, all'edizione della Coppa Schneider 1925.
Descrizione
Tipoaereo da competizione
Equipaggio1
Costruttore Curtiss
Data primo volo1925
Proprietario USAAS
Esemplari2
Dimensioni e pesi
Lunghezza6,71 m (22 ft 0 in)
Apertura alare6,71 m
Altezza3,14 m
Superficie alare13,4 m² (144 ft²)
Peso a vuoto968 kg (2 135 lb)
Peso max al decollo1 242 kg (2 738 lb)
Propulsione
Motoreun Curtiss V-1400
Potenza565 hp (421 kW)
Prestazioni
Velocità max394 km/h (242 mph, 213 kt)
Autonomia467 km (290 mi, 252 nmi)
Record e primati
vincitore del Pulitzer Trophy Race del 1925 (R3C-1)
vincitore della Coppa Schneider del 1925 (R3C-2)
Notedati riferiti alla versione R3C-2

i dati sono estratti da Curtiss Aircraft 1907-1947[1]

voci di aeroplani sperimentali presenti su Wikipedia

Tecnica


L'R3C era un velivolo dall'aspetto convenzionale per l'epoca; monomotore biplano monoposto realizzato in legno[2], sia in configurazione terrestre, designata C-1, che idrovolante, designata C-2.

La fusoliera era caratterizzata dalla struttura monoscocca realizzata in legno e dall'abitacolo aperto. Posteriormente terminava in un impennaggio tradizionale monoderiva caratterizzato dall'adozione di piani orizzontali montati a sbalzo.

La configurazione alare era biplano-sesquiplana, con l'ala inferiore, montata bassa, di dimensioni inferiori della superiore, montata alta, collegate tra loro da un paio di montanti integrati da tiranti in filo d'acciaio.

A seconda delle versioni, alla parte inferiore della fusoliera era collegato, tramite un castello tubolare, o un carrello biciclo tradizionale, fisso, integrato posteriormente da un pattino d'appoggio, o un paio di galleggianti nella versione idro.

La propulsione era affidata ad un motore Curtiss V-1400 posizionato sul muso, un dodici cilindri a V capace di erogare una potenza di 619 hp (462 kW)[2].


Versioni


R3C-1
versione terrestre dotata di carrello d'atterraggio.
R3C-2
versione idrovolante a scarponi.

Note


  1. Bowers 1979, p. 237.
  2. The Curtiss R3C Racer in Holcomb's Aerodrome.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Sport

На других языках


[de] Curtiss R3C-2

Die Curtiss R3C-2 war ein US-amerikanisches Wasserflugzeug, das zur Teilnahme an der Schneider-Trophy gebaut wurde.

[en] Curtiss R3C

The Curtiss R3C is an American racing aircraft built in landplane and floatplane form. It was a single-seat biplane built by the Curtiss Aeroplane and Motor Company.

[fr] Curtiss R3C

Le Curtiss R3C est un avion de course américain construit en version terrestre puis modifié en hydravion. C'était un biplan monoplace construit entièrement par la Curtiss Aeroplane and Motor Company.
- [it] Curtiss R3C



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии