avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Il Fieseler F 2 Tiger fu un aereo acrobatico monomotore biplano sviluppato dall'azienda tedesca Gerhard-Fieseler-Werke nei primi anni trenta.

Fieseler F 2 Tiger
Gerhard Fieseler a bordo del suo F 2 "Tiger" in una dimostrazione di volo rovesciato a Berlino, 1932. Il modello a terra è un Klemm L 25b
Descrizione
Tipoaereo acrobatico
Equipaggio1
ProgettistaGerhard Fieseler
Schüttkowsky
Costruttore Fieseler
Data primo voloaprile 1932
Data entrata in servizio1932
Esemplari1
Dimensioni e pesi
Lunghezza6,85 m
Apertura alare8,16 m
Altezza2,80 m
Superficie alare23,00 m²
Peso a vuoto800 kg
Peso carico1 200 kg
Propulsione
Motoreun radiale Walter Pollux I
Potenza420 PS (309 kW)
Prestazioni
Velocità max240 km/h
Velocità di crociera210 km/h
Autonomia750 km
Record e primati
vincitore con Gerhard Fieseler dell'edizione del 1932 del campionato europeo di acrobazia aerea e

della prima edizione del campionato del mondo di acrobazia aerea nel 1934

voci di aerei civili presenti su Wikipedia

Storia del progetto


Tra gli anni venti e gli anni trenta, la capacità e le intuizioni di aziende e progettisti ebbero la possibilità di essere testate grazie alla partecipazione alle manifestazioni aeronautiche, le quali assunsero negli anni una connotazione sempre più sportiva. Tra le realtà sorte nell'allora Repubblica di Weimar e che contribuirono alla lenta rinascita dell'aviazione tedesca, drasticamente ridotta a causa delle clausole del Trattato di Versailles, ci fu la Fieseler fondata su iniziativa dell'asso della prima guerra mondiale Gerhard Fieseler che, dopo il termine del conflitto, riscosse significativi successi come pilota di acrobazia aerea. Sia per la volontà di poter disporre di velivoli superiori alla concorrenza con cui partecipare alle varie manifestazioni aeree che, intuendo la possibilità di proporli sul mercato, avviandone la produzione in serie e ricavandone un profitto, Fieseler si avvalse della collaborazione di progettisti e dell'appoggio economico di Edmund Rumpler e Carl Clemens Bücker per realizzare una serie di modelli monoplani con caratteristiche acrobatiche.

All'inizio della sua attività imprenditoriale, in cui aveva deciso di investire i proventi dei premi economici acquisiti nelle competizioni alle quale aveva partecipato, Fieseler incontrò alcuni ostacoli economici. Dopo aver ottenuto la licenza di produzione per alcuni modelli di aliante ritenne che il mercato non offrisse sufficienti garanzie per assicurare alla propria azienda una sicurezza economica. Decise allora di avviare il progetto di un nuovo modello di aereo con cui conquistare ambiziosi risultati sportivi che gli avrebbero anche fruttato nuove risorse economiche.


Note



    Bibliografia



    Altri progetti



    Collegamenti esterni


    Portale Aviazione
    Portale Sport
    Portale Trasporti

    На других языках


    [de] Fieseler F 2 Tiger

    Die Fieseler F2 „Tiger“ war das erste Motorflugzeug, das beim Fieseler Flugzeugbau Kassel konstruiert, gebaut und eingeflogen wurde. Der einmotorige Doppeldecker wurde ausschließlich für den Kunstflug unter Wettbewerbsbedingungen konzipiert. Nach der Zulassung im Jahre 1932 erhielt sie das Kennzeichen D-2200. Sie blieb ein Unikat.

    [en] Fieseler F2 Tiger

    The Fieseler F2 Tiger was a German single-seat aerobatic biplane which was flown to victory in the 1934 World Aerobatics Competition (WAC) by its designer/builder Gerhard Fieseler.
    - [it] Fieseler F 2 Tiger



    Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

    Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

    2019-2025
    WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии