avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

L'Hawker Heron (Airone, in italiano) fu un caccia biplano realizzato dall'azienda aeronautica britannica Hawker Aircraft negli anni venti. Non ottenne successo e il progetto non superò mai lo stadio di prototipo.

Hawker Heron
Vista laterale.
Descrizione
Tipoaereo da caccia
Equipaggio1
ProgettistaSydney Camm
Costruttore Hawker Aircraft
Data primo volo1925
Esemplari1
Dimensioni e pesi
Lunghezza6,78 m (22 ft 3 in)
Apertura alare9,70 m (31 ft 10 in)
Altezza2,97 m (9 ft 9 in)
Superficie alare27 m² (291 ft²)
Carico alare54,1 kg/m² (10,7 lb/ft²)
Peso a vuoto960 kg (2 120 lb)
Peso carico1 460 kg (3 126 lb)
Propulsione
Motore1 Bristol Jupiter VI, motore radiale
Potenza455 hp (339 kW)
Prestazioni
Velocità max251 km/h (156 mph)
Autonomia3,30 ore
Armamento
MitragliatriciDue Vickers da .303 in (7,7 mm).

Hawker Aircraft since 1919

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Storia


Per la realizzazione di questo velivolo, Sydney Camm, ideò una nuova struttura completamente in metallo la quale si rivelò tanto valida da divenire lo standard di costruzione dell'Hawker fino alla realizzazione del Sea Hawk. Questo telaio era realizzato tramite tubi metallici (acciaio o alluminio) con le estremità conformate in modo da poter essere collegati gli uni agli altri per mezzo di ganasce e bulloni (a volte con ghiere per proteggere i tubi).

L'aereo volò la prima volta nel 1925, con P.S.W. Bulman ai comandi e pur essendo più pesante dell'Hawker Woodcock si dimostrò più veloce di questi di circa 15 mph (24 km/h); fu elogiato dai piloti che lo provarono per le sue eccellenti proprietà di maneggevolezza.[1] Purtroppo il velivolo non suscitò nessun interesse da parte dell'Air Ministry pertanto non andò mai in produzione.


Design


Il progetto dell'aereo fu iniziato nel 1924 e si basava su una riprogettazione dell'Hawker Woodcock, la quale prevedeva la sostituzione della struttura interna in legno del Woodcock con la nuova struttura in metallo, ma man mano che il progetto progrediva si optò per disegnare un aereo completamente nuovo.[2]

L'Heron fu un biplano monoposto, ricoperto in tela, equipaggiato con il motore radiale Bristol Jupiter VI da 455 hp (339 kW) e con elica a due pale interamente in legno; fu progettata anche un'elica in metallo, ma non si riscontrarono benefici da questa soluzione. Per l'armamento erano previste due Vickers da .303 in (7,7 mm).


Note


  1. Mason 1991, p. 126.
  2. Mason 1991, pp 124-125.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Guerra

На других языках


[en] Hawker Heron

The Hawker Heron was the first fighter aircraft designed at Hawker Aircraft with a basically metal structure. Sydney Camm was the chief designer that introduced what became the typical structure for all Hawker aircraft until the introduction of the jet-powered Hawker P.1040. This structure consisted of metal tubes (steel or aluminium) with their ends swaged so that they could be connected to each other by means of "fishplates" and bolts (sometimes with ferrules to protect the tubes).
- [it] Hawker Heron



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии