L'Heinkel HD 21 fu un aereo da addestramento biposto, monomotore e biplano, sviluppato dall'azienda aeronautica tedesca Ernst Heinkel Flugzeugwerke nei primi anni venti del XX secolo.
![]() |
Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Heinkel HD 21 | |
---|---|
Descrizione | |
Tipo | aereo da addestramento |
Equipaggio | 2 |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 1924 |
Utilizzatore principale | ![]() |
Esemplari | 1 |
Altre varianti | Heinkel HD 29 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 7,25 m |
Apertura alare | 10,60 m |
Altezza | 3,05 m |
Superficie alare | 27,8 m² |
Peso a vuoto | 680 kg |
Peso carico | 980 kg |
Propulsione | |
Motore | un Mercedes D.I |
Potenza | 100 hp (75 kW) |
Prestazioni | |
Velocità max | 135 km/h |
Velocità di salita | 2,7 m/s (530 ft/min) |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |
Benché sviluppato ufficialmente per il nascente mercato dell'aviazione commerciale nell'allora Repubblica di Weimar, venne clandestinamente impiegato anche come addestratore militare per la formazione degli equipaggi del Reichswehr, le forze armate tedesche di difesa istituite dopo il termine della prima guerra mondiale, presso l'aeroporto di Lipeck, in Unione Sovietica.[1]
![]() | ![]() |