avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Il Lockheed EC-130H Compass Call è una versione modificata del Lockheed C-130 Hercules volta ad ostacolare le comunicazioni nemiche con particolari contromisure elettroniche.

Voce principale: Lockheed C-130 Hercules.

Lockheed EC-130H Compass Call
Un EC-130H dell'USAF sull'Aeroporto di Glasgow il 6 maggio 2006
Descrizione
Tipoguerra elettronica
Equipaggio13 uomini:[1]
  • 2 piloti
  • 1 navigatore
  • 1 ingegnere di volo,
  • 2 ufficiali specializzati in guerra elettronica
  • 1 operatore addetto all'acquisizione dei segnali
  • 1 tecnico di manutenzione dei sistemi elettronici
  • 4 criptologi
  • 1 supervisore di missione
CostruttoreLockheed Corporation (aereo)
BAE Systems (apparecchiature per le missioni)
Data entrata in servizio1983
Utilizzatore principale USAF
Esemplari14[2]
Costo unitario65 000 000 $
Sviluppato dalLockheed C-130 Hercules
Dimensioni e pesi
Lunghezza29,3 m
Apertura alare39,7 m
Altezza11,4 m
Peso max al decollo69 750 kg
Capacità combustibile28 182 kg
Propulsione
Motore4 turboelica Allison T56-A-15
Potenza3 423 kW (4 591 shp) ciascuno
Prestazioni
Velocità max482 km/h (261 kt)
Autonomia3 694 km
Tangenza7,6 km
il suo armamento è costituito da contromisure elettroniche

i dati sono estratti da National Museum of the USAF[3]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Storia



Sviluppo


Gli EC-130H fanno parte dei Block (serie) 20/30/35 dei C-130. La conversione di tutta la flotta all'ultima serie, la 35, con una nuova sistemazione degli spazi interni e nuovi software operativi, è prevista per il 2011[3].


Impiego


Il Compass Call ha preso parte con successo a numerose operazioni militari condotte dall'USAF, come la guerra del Kosovo, l'invasione di Panamá, la guerra del Golfo e la guerra in Afghanistan.

Attualmente tutti i Compass Call sono parte del 55th Electronic Combat Group di stanza alla Davis-Monthan Air Force Base in Arizona[3].


Utilizzatori


 Stati Uniti
14 EC-130H entrati in servizio a partire dal 1983 e tutti in servizio novembre 2019.[1][4]
Air Combat Command
55th Wing - 55th Electronic Combat Group, Davis-Monthan AFB, Arizona
41st Electronic Combat Squadron
43rd Electronic Combat Squadron

Note


  1. "Compass Call: tecnologia e missioni" - "Rivista italiana difesa" N. 11 - 11 /2019 pp. 70-76
  2. aggiornato all'aprile 2008.
  3. EC-130H Compass Call in National Museum of the USAF.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Guerra

На других языках


[en] Lockheed EC-130H Compass Call

The EC-130H Compass Call is an electronic attack aircraft flown by the United States Air Force. Based on the Lockheed Martin C-130 Hercules, the aircraft is heavily modified to disrupt enemy command and control communications, perform offensive counterinformation operations, and carry out other kinds of electronic attack. Planned upgrades will add the ability to attack early warning and acquisition radars.[1] Based at Davis-Monthan AFB in Arizona, EC-130Hs can be deployed worldwide at short notice to support U.S. and allied tactical air, surface, and special operations forces.
- [it] Lockheed EC-130H Compass Call



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии