avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Il Lockheed X-17 fu un missile statunitense sperimentale a tre stadi a propellente solido. Venne ideato per provare gli effetti dell'alto numero di Mach (velocità molte volte superiori a quelle del suono) al rientro nell'atmosfera terrestre.

Lockheed X-17
Lockheed X-17
Informazioni
FunzioneMissile sperimentale a combustibile solido
ProduttoreLockheed
Nazione di origine Stati Uniti
Dimensioni
Altezza12,3 m (40 ft 4 in)
Diametro
  • Primo stadio: 0,79 m (2 ft 7 in)
  • Secondo stadio: 0,43 m (2 ft 5 in)
  • Terzo stadio: 0,25 m (0 ft 9,7 in)
  • Stadi3
    Cronologia dei lanci
    Volo inauguraleMaggio 1955
    1º stadio
    Propulsori1 endoreattore a solido Thiokol XM20 Sergeant
    Spinta213 kN (48 000 lb)
    2º stadio
    Propulsori3 endoreattori a solido Thiokol XM19 Recruit
    Spinta150 kN ciascuno (33 900 lb)
    3º stadio
    Propulsori1 endoreattore a solido Thiokol XM19E1 Recruit
    Spinta160 kN (35 950 lb)
    Il Lockheed X-17 sulla sua piattaforma di lancio
    Il Lockheed X-17 sulla sua piattaforma di lancio

    Storia del progetto


    L'X-17 fu anche usato come razzo impulsore durante l'operazione Argus per la serie di tre prove ad alta quota di esplosioni nucleari condotte nel sud Atlantico nel 1958.[1]

    Il 24 aprile 1957 l'X-17 raggiunse la velocità di 9 000 miglia orarie (14 000 km/h) sulla base aerea di Patrick.[2]


    Tecnica


    Il primo stadio dell'X-17 portava il missile ad una quota di 27 km (17 miglia) prima di spegnersi. Il razzo procedeva quindi per inerzia fino ad una quota di 160 km (100 miglia) prima di abbassare il muso per l'operazione di rientro. A questo punto il motore del secondo stadio entrava in funzione seguito successivamente dal terzo.


    Note


    1. Carey Sublette, Operation Argus tests, su nuclearweaponarchive.org, Nuclear Weapon Archive, 20 settembre 1997. URL consultato l'11 gennaio 2008.
    2. E. Emme, ed., Aeronautics and Astronautics, 1915-1960, pag. 85.

    Bibliografia



    Voci correlate



    Altri progetti



    Collegamenti esterni


    Controllo di autoritàLCCN (EN) sh2009005875 · J9U (EN, HE) 987007543187005171 (topic)
    Portale Astronautica
    Portale Aviazione



    Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

    Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

    2019-2025
    WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии