Il Martin JRM Mars è un idrovolante a scafo centrale, quadrimotore monoplano ad ala alta, sviluppato dall'azienda aeronautica statunitense Glenn L. Martin Company nei primi anni quaranta.
![]() |
Questa voce sugli argomenti aerei e seconda guerra mondiale è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
Martin JRM Mars | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | idrovolante da trasporto aereo antincendio |
Equipaggio | 4 |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 1941 |
Data entrata in servizio | 1945, U.S. Navy |
Data ritiro dal servizio | 1956, U.S. Navy |
Utilizzatore principale | ![]() |
Altri utilizzatori | ![]() |
Esemplari | 6 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 35,74 m (117 ft 3 in) |
Apertura alare | 60,96 m (200 ft 0 in) |
Altezza | 11,71 m (38 ft 5 in) |
Superficie alare | 342,4 m² (3 686 ft²) |
Peso a vuoto | 34 279 kg (75 573 lb) |
Peso carico | 40 820 kg (90 000 lb) |
Peso max al decollo | 74 800 kg (165 000 lb) |
Propulsione | |
Motore | 4 radiali Wright R-3350-24WA Duplex Cyclone |
Potenza | 2 500 hp (1 865 kW) ciascuno |
Prestazioni | |
Velocità max | 356 km/h (221 mph, 192 kt) |
Autonomia | 8 000 km (5 000 mi, 4 300 nm) |
Tangenza | 4 450 m (14 600 ft) |
Note | dati riferiti all'esemplare JRM-3 Mars |
i dati sono estratti da Jane's Fighting Aircraft of World War II[1] | |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
Inizialmente destinato al mercato dell'aviazione commerciale, durante la seconda guerra mondiale venne utilizzato come idrovolante da trasporto tattico dalla United States Navy. Un esemplare è ancora operativo nel ruolo di aereo antincendio nel quale, con il suo carico di 27 tonnellate d'acqua in grado di essere imbarcate in soli 30 secondi volando a pelo d'acqua alla velocità di circa 130 chilometri orari, è ancora oggi il più grande aereo antincendio in servizio in Canada e Stati Uniti.
Altri progetti
![]() | ![]() | ![]() |