avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Il Martin XB-68 fu un bombardiere medio bimotore a getto sviluppato dall'azienda aeronautica statunitense Glenn L. Martin Company negli anni sessanta del XX secolo e rimasto a livello progettuale. Ideato per ricoprire missioni di bombardamento tattico, non giunse mai alla fase costruttiva.

Martin XB-68
Descrizione
Tipobombardiere tattico
Equipaggio2
Costruttore Martin
Esemplari0
Dimensioni e pesi
Lunghezza33,43 m (109 ft 8 in)
Apertura alare16,2 m (53 ft 0 in)
Altezza7,77 m (25 ft 6 in)
Superficie alare81,3 m² (875 ft²)
Peso a vuoto24 460 kg (53 925 lb)
Peso carico33 650 kg (74 180 lb)
Peso max al decollo46 590 kg (102 720 lb)
Propulsione
Motore2 turbogetto
Pratt & Whitney
J75
con postbruciatore
Spinta122 kN ciascuno
Prestazioni
Velocità max2,076 Ma
(2 564 km/h, 1 593 mph, 1 384 kt) in quota
Velocità di salita25,00 m/s
(500 ft/min)
Autonomia4 910 km
(3 051 mi, 2 651 nm)
Tangenza13 650 m (44 800 ft)
Armamento
Cannoniun cannone rotativo M61 Vulcan da 20 mm montato sulla coda con 1 100 colpi
Bombecaduta libera:
1 Class C
nucleari:
1 Class D

American Combat Planes of the 20th Century: A Comprehensive Reference[1]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Storia del progetto


L'XB-68 fu progettato in risposta alla specifica WS-302 emessa dalla US Air Force per la realizzazione di un nuovo bombardiere tattico che sostituisse la vecchia flotta per il supporto aereo ravvicinato, composta dai Douglas A-26 Invader. Designato Model 316 dalla Martin, assomigliava al F-104 Starfighter in dimensioni ridotte, con ali tozze a forma di diamante e un impennaggio "a T"; la struttura sarebbe stata interamente in acciaio. L'equipaggio comprendeva un operatore pilota-radio e un operatore di sistemi di difesa navigatore-bombardiere, che avrebbero operato in un compartimento pressurizzato, raffreddato da aria di spurgo filtrata dai motori, e un'unità di refrigerazione per il raffreddamento evaporativo ad alta velocità di Mach.[2]

Martin presentò il Model 316 al WS-302 insieme ai progetti rivali di Douglas e North American Aviation nel 1954; l'USAF scelse proprio il progetto Martin. Due prototipi furono ordinati insieme a un esemplare da avviare a prove statiche, un mockup in scala reale fu costruito per l'ispezione da parte dei funzionari dell'USAF. Sebbene l'entrata in servizio dell'XB-68 fosse prevista per i primi anni sessanta, l'impossibilità di racimolare un budget adeguato, i cambi di priorità dell'USAF e problemi con lo sviluppo del sistema di bombardamento e navigazione a guida inerziale, causarono l'annullamento del progetto XB-68, costringendo l'USAF a ripiegare sul Douglas B-66 Destroyer come successore dell'A-26.[3]


Note


  1. Wagner 2004.
  2. Butler 2010.
  3. Jones 1974.

Bibliografia


Portale Aviazione
Portale Guerra

На других языках


[en] Martin XB-68

The Martin XB-68 was a supersonic medium tactical bomber with a crew of two that was proposed in 1954 to the United States Air Force. The project, however, was canceled before any aircraft were built.

[fr] Martin XB-68

Le Martin XB-68 (Model 316) est un projet de bombardier tactique supersonique américain développé dans les années 1950. Le projet connaît des problèmes et est annulé par l'USAF en 1957. La désignation est utilisée pour le missile balistique Titan, du même constructeur, qui devient « SM-68 ».
- [it] Martin XB-68



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии