avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Il Miles M.2 Hawk fu un monoplano da turismo biposto che l'azienda aeronautica britannica Miles Aircraft produsse nel corso degli anni trenta.

Miles M.2 Hawk
Un Miles M.2 Hawk (matricola G-ACHJ), luglio 1933.
Descrizione
TipoAereo da turismo e addestramento
Equipaggio2
Progettista Frederick George Miles
Costruttore Miles Aircraft
Data primo volomarzo 1933
Altre variantiMiles Hawk Major
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza7,32 m (24 ft 0 in)
Apertura alare10,06 m (33 ft 0 in)
Superficie alare15,70 m² (169 sq ft)
Peso max al decollo815 kg (1797 lbs)
Propulsione
MotoreUn ADC Cirrus IIIA
Potenza71 kW (95 hp)
Prestazioni
Velocità max185 km/h (115 mph, 100 kts) al livello del mare
Autonomia725 km (450 mi, 391 nmi)
NoteDati riferiti alla versione Miles M.2 Hawk

I dati sono tratti da Aerei di tutto il mondo[1]

voci di aerei civili presenti su Wikipedia

Storia del progetto


Dopo aver realizzato i biplani Southern Martlet e Metal Martlet, il progettista britannico Frederick George Miles decise di progettare un monoplano (sia per introdurre una novità in un mercato, quello dell'aviazione generale, quasi saturato dai biplani, sia in ragione della sua personale convinzione della validità tecnica della formula monoplana).[1][2]

Con il Miles Hawk, l'intento era quello di produrre un aeroplano dai costi contenuti adatto all'impiego turistico e addestrativo.[1]


Tecnica


Il Miles Hawk era un monomotore monoplano ad ala bassa con due posti in tandem. Aveva struttura lignea e carrello fisso. Per facilitare il rimessaggio all'interno degli hangar le ali, a sbalzo, potevano essere piegate all'indietro.[1][2]

Il prototipo era spinto da un motore a quattro cilindri in linea ADC Cirrus IIIA da 71 kW, che venne montato anche sui 47 esemplari di serie che furono costruiti con la designazione M.2. Una versione M.2A, triposto, fu dotata di un abitacolo chiuso e di un motore de Havilland Gipsy III; ne venne prodotto un solo esemplare. L'M.2B era un monoposto, sempre con abitacolo chiuso, spinto dal motore ADC Cirrus Hermes IV, e fu a sua volta costruito in un solo esemplare. L'M.2C tornava a essere un biposto con abitacoli aperti, spinto però dal de Havilland Gipsy III; un solo aereo di questa variante fu realizzato. Vennero poi costruiti sei M.2D a tre posti, con abitacoli aperti, spinti dall'ADC Cirrus IIIA.[1]


Versioni


Biposto con motore Cirrus IIIA. Un prototipo e 47 esemplari di serie.[1]
Triposto con motore Gipsy III. Un esemplare.[1]
Monoposto con motore Cirrus Hermes IV. Un esemplare.[1]
Biposto con motore Gipsy III. Un esemplare.[1]
Triposto con motore Cirrus IIIA. 6 esemplari.[1]

Note


  1. Aerei di tutto il mondo, p. 277.
  2. (EN) Miles Hawk, su Virtual Aircraft Museum. URL consultato il 3 giugno 2014.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di aviazione

На других языках


[de] Miles Hawk

Die Miles M.2 Hawk war ein zweisitziges Sportflugzeug.

[en] Miles Hawk

The Miles M.2 Hawk was a twin-seat light monoplane designed and produced by the British aircraft manufacturer Miles Aircraft Limited during the 1930s. It is the first of the company's aircraft to attain quantity production.

[fr] Miles M.2 Hawk

Le Miles M.2 Hawk était un monoplan léger britannique, deux places, construit par Miles Aircraft Limited (en).
- [it] Miles Hawk



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии