avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Il Nord 3400 Norbarbe era un monomotore ad ala alta prodotto dall'azienda francese Nord Aviation a cavallo degli anni sessanta ed utilizzato, nel ruolo di aereo da osservazione e collegamento, principalmente dall'Aviation légère de l'armée de terre, la componente aerea dell'esercito francese.

Nord 3400 Norbarbe
Un Nord 3400 in volo.
Descrizione
Tipoaereo da osservazione
aereo da collegamento
Equipaggio2
Costruttore Nord Aviation
Data primo volo1958
Data entrata in servizio1959
Utilizzatore principale Armée de terre
Esemplari152
Dimensioni e pesi
Lunghezza8,42 m
Apertura alare13,11 m
Altezza3,12 m
Superficie alare20,82 m²
Peso a vuoto920 kg
Peso carico1 350 kg
Propulsione
Motoreun Potez 4D34
Potenza260 CV (191 kW)
Prestazioni
Velocità max235 km/h
Velocità di crociera216 km/h [1]
Autonomia1 000 km
Tangenza3 000 m (operativa) [2]
5 800 m (max) [1]

The Illustrated Encyclopedia of Aircraft [3] integrati dove indicato.

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Storia



Sviluppo


Nella seconda metà degli anni cinquanta l'Armée de terre, l'esercito francese, emise una specifica per la fornitura di un nuovo aereo da osservazione biposto che potesse essere utilizzato anche come aeroambulanza nell'evacuazione dei feriti in missioni MEDEVAC. Alla richiesta rispose la Nord Aviation con un velivolo di impostazione classica caratterizzato dall'ala alta, cabina di pilotaggio a due posti affiancati e carrello d'atterraggio fisso.

Il primo prototipo, marche F-MBTD, venne portato in volo per la prima volta il 20 gennaio 1958 equipaggiato con un motore Potez 4D30 da 240 CV (176,5 kW) ottenendo risultati incoraggianti, tuttavia si ritenne necessario introdurre alcune modifiche. Nel corso dell'anno venne portato in volo un secondo prototipo che differiva dal primo per un'ala dalla maggior superficie e per l'adozione di una motorizzazione più potente, il Potez 4D34 da 260 CV (191 kW). I risultati dei test di volo confermarono la risoluzione dei problemi iniziali e venne giudicato idoneo per l'avviamento alla produzione in serie. Il governo francese emise un contratto per la fornitura di un lotto di 150 esemplari nella sua configurazione finale, il primo quali venne consegnato il 9 luglio 1959, e che si esaurì con la consegna dell'ultimo esemplare nel marzo 1961[1].


Impiego operativo


Tutti gli esemplari vennero assegnati ai reparti dell'Aviation légère de l'armée de terre (ALAT), sei dei quali vennero trasferiti alla Gendarmerie nationale rimanendo in servizio con compiti secondari per la rapida sostituzione con elicotteri, più funzionali alle operazioni a loro affidate. Con questi ultimi il Nord 3400 venne impiegato nel controllo del traffico stradale e in operazioni di controllo nelle dimostrazioni popolari, in particolare quella che interessò il campo d'aviazione Ville Marie a La Teste-de-Buch tra il 1972 ed il 1974.[4]


Utilizzatori


 Francia
operò con 6 esemplari 1972-1974.[4]

Note


  1. Nord 3400 Norbarbe in Уголок неба.
  2. Nord Aviation 3400 'Norbarbe' in Aviafrance.
  3. Orbis 1985, pag. 2618.
  4. Nord 3400 Norbarbe in Conservatoire de l'Air et de l'Espace d'Aquitaine (CAEA).

Bibliografia



Velivoli comparabili


Stati Uniti

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Guerra

На других языках


[de] Nord 3400

Die Nord 3400 Norbarbe ist ein leichtes zweisitziges Beobachtungs- und Verbindungsflugzeug der Nord Aviation für das französische Heer.[1]

[en] Nord 3400

The Nord 3400 Norbarbe was a French two-seat observation and casualty-evacuation aircraft built by Nord Aviation for the French Army Light Aviation.[1]

[fr] Nord 3400 Norbarbe

Le Nord 3400 Norbarbe est un monomoteur monoplan à aile haute de Nord-Aviation.
- [it] Nord 3400 Norbarbe



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии