Il Northrop Grumman Switchblade è il progetto di un bombardiere d'alta quota UCAV proposto dell'azienda statunitense Northrop Grumman al governo degli Stati Uniti su richiesta del DARPA, che ha pagato un anticipo alla società di 10,3 milioni di dollari per lo sviluppo di un dimostratore ad ala obliqua.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() |
Questa voce o sezione contiene informazioni riguardanti una tecnologia in fase di sviluppo.
|
Northrop Grumman Switchblade | |
---|---|
![]() fonte:en.wikipedia | |
Descrizione | |
Tipo | bombardiere UCAV |
Costruttore | ![]() |
Data ordine | 2005 |
Data primo volo | 2010 |
Data entrata in servizio | 2020 |
Dimensioni e pesi | |
Apertura alare | 61 m ad ali rettilinee |
Prestazioni | |
Velocità max | Mach 2 |
Autonomia | 9.000 km |
Tangenza | 18.000 m circa. |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |
![]() | ![]() |