Il Piaggio P.3 era un bombardiere notturno quadrimotore con configurazione alare biplana realizzato dall'azienda italiana Società Rinaldo Piaggio nel 1923 e rimasto allo stadio di prototipo.
![]() |
Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Piaggio P.3 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | bombardiere notturno |
Equipaggio | 4 |
Progettista | Giovanni Pegna |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 1923 |
Utilizzatore principale | ![]() |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 12,40 m |
Apertura alare | 24,00 m |
Peso carico | 4 860 kg |
Propulsione | |
Motore | 4 Fiat A.20V |
Potenza | 410 CV (302 kW) ciascuno |
Prestazioni | |
Velocità max | 185 km/h |
Velocità di crociera | 142 km/h |
Autonomia | 560 km |
Tangenza | 5 800 m |
Armamento | |
Mitragliatrici | 4 Vickers calibro 7,7 mm |
dati ricavati da Piaggio P.3 in Уголок неба.[1] | |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
Altri progetti
![]() | ![]() |