Sviluppo dei monomotori Piper Cherokee, viene utilizzato soprattutto per addestramento al volo con gli aerei plurimotore.[1][2] Il Seminole è stato costruito nel 1979-82, nel 1989-90 ed ancora dal 1995.
Storia
Sviluppo
I primi Seminole in produzione sono forniti di due motori Lycoming O-360-E1A6D 180-hp (135kW). Il motore destro è una variante del Lycoming LO-360-E1A6D, che gira nel verso opposto al motore di sinistra. Questa caratteristica rende il velivolo più controllabile nel caso un motore debba essere interrotto o si spenga.[3][4] I successivi Seminole prodotti sono stati costruiti con motori Lycoming O-360-A1H6.[4] Questo aereo è stato certificato il 10 marzo 1978.[4]
La versione PA-44-180T Turbo Seminole è stata certificata il 29 novembre 1979 ed è stata sviluppata fra il 1981 e il 1982, aveva due motori Lycoming TO-360-E1A6D da 180-hp (135kW) dotati di turbocompressore. Il peso lordo al decollo del Turbo Seminole è 3925 libbre (1780 chilogrammi), mentre il peso all'atterraggio rimane a 3800 libbre (1723 chilogrammi).[4]
Varianti
PA-44-180 Seminole
versione con due motori Lycoming O-360-E1A6D o due Lycoming O-360-A1H6.[4]
PA-44-180T Turbo Seminole
versione con due motori Lycoming TO-360-E1A6D dotati di turbocompressore.[4]
Note
New Piper Aircraft, Welcome to the Seminole, su newpiper.com. URL consultato il 2 ottobre 2007 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2007).
Montgomery, MR & Gerald Foster: A Field Guide to Airplanes, Second Edition, pag. 92 Houghton Mifflin Company, 1992. ISBN 0-395-62888-1.
New Piper Aircraft, Seminole Price and Standard Equipment, su newpiper.com, undated. URL consultato il 2 ottobre 2007 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2007).
Federal Aviation Administration, TYPE CERTIFICATE DATA SHEET NO. A19SO Revision 10 (PDF), su airweb.faa.gov, agosto 2006. URL consultato il 9 settembre 2008 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2011).
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии