Il Potez 840 fu un aereo di linea quadriturboelica ad ala bassa sviluppato dall'azienda aeronautica francese Société des Avions et Moteurs Henry Potez nei primi anni sessanta.
![]() |
Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Potez 840 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | aereo di linea |
Equipaggio | 3 |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 20 aprile 1961 |
Data entrata in servizio | 1961 |
Esemplari | 8 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 15,89 m |
Apertura alare | 19,60 m |
Altezza | 5,19 m |
Superficie alare | 35,0 m² |
Peso a vuoto | 5 430 kg |
Peso carico | 8 900 kg |
Passeggeri | 18 |
Propulsione | |
Motore | 4 turboeliche Turbomeca Astazou XII |
Potenza | 640 CV (477 kW) ciascuna |
Prestazioni | |
Velocità max | 500 km/h al livello del mare |
Velocità di crociera | 500 km/h a 6 000 m (20 000 ft) |
Velocità di salita | 10,5 m/s (2 065 ft/min) |
Autonomia | 3 000 km |
Quota di servizio | 8 000 m (26 000 ft) |
Note | ati riferiti alla variante Potez 842 |
i dati sono estratti da Janes's All The World's Aircraft 1965-66[1] | |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |
Destinato al mercato dell'aviazione commerciale e proposto per l'utilizzo su rotte a corto-medio raggio, non ottenne il successo sperato, venne tuttavia realizzato in otto esemplari dalle varie configurazioni e motorizzazioni, identificati come Potez 841 e 842. La serie sarà l'ultima ad utilizzare il marchio Potez.[2]
Altri progetti
![]() | ![]() |