avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Il Royal Aircraft Factory R.E.7 fu un aereo da ricognizione e bombardiere leggero monomotore biplano progettato dall'istituto di ricerca britannico Royal Aircraft Factory e prodotto su licenza da Austin Motor Company, Coventry Ordnance Works, Napier & Son e Siddeley-Deasy Motor Company negli anni dieci del XX secolo.

Royal Aircraft Factory R.E.7
Un R.E.7 equipaggiato con motore RAF 4a
Descrizione
Tipoaereo da ricognizione
bombardiere leggero
Equipaggio2
Progettista Royal Aircraft Factory
Costruttore Austin
Coventry Ordnance Works
Napier & Son
Siddeley-Deasy
Data primo volo1915
Data entrata in servizio1915
Utilizzatore principale Royal Flying Corps
Esemplari230
Sviluppato dalRoyal Aircraft Factory R.E.5
Dimensioni e pesi
Lunghezza9,72 m (31 ft 10½ in)
Apertura alare17,37 m (57 ft 0 in)
Freccia alare3,84 m (12 ft 7 in)
Superficie alare50,91 m² (598 ft²)
Peso a vuoto1 036 kg (2 285 lb)
Peso carico1 565 kg (3 450 lb)
Propulsione
Motoreun RAF 4a
Potenza150 hp (112 kW)
Prestazioni
Velocità max135 km/h (84 mph)
Autonomia6 h
Tangenza1 981 m (6 500 ft)
Armamento
Bombeuna da 336 lb (152 kg) o bombette fino a 324 lb (147 kg)

i dati sono estratti da The Illustrated Encyclopedia of Aircraft (Part Work 1982-1985)[1] tranne dove indicato

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Destinato ai reparti del Royal Flying Corps, l'allora componente aerea del British Army (l'esercito del Regno Unito), venne impiegato nelle missioni di ricognizione aerea e bombardamento durante le prime fasi della prima guerra mondiale.


Storia del progetto


Durante il periodo iniziale della prima guerra mondiale l'arma aerea era costituita essenzialmente da velivoli disarmati impiegati nelle missioni di ricognizione sul territorio nemico e come supporto all'artiglieria comunicando i risultati e le eventuali correzioni di tiro.[2]

A tale scopo i britannici, con il Royal Flying Corps (RFC), erano equipaggiati con modelli biposto che progressivamente iniziarono a trasportare, limitatamente alle capacità tecniche dei mezzi, piccole bombe da caduta e spezzoni da rilasciare sopra le truppe avversarie. A tale scopo la Royal Aircraft Factory aveva progettato il Royal Aircraft Factory R.E.5, il primo modello di questo tipo ad entrare in produzione in serie uscito dal suo ufficio tecnico, ma la rapida evoluzione delle tecnologie applicate all'aviazione e gli sviluppi nell'applicazione dei velivoli sui campi di battaglia richiesero ben presto aerei che avessero prestazioni sempre più elevate. In quest'ottica il gruppo di progettazione della Royal Aircraft Factory iniziò i lavori di sviluppo di un nuovo modello basato sull'R.E.5 ma, pur rimanendo adatto all'impiego come ricognitore e velivolo di scorta, in grado di trasportare carichi più pesanti, l'R.E.7.

Il nuovo modello, pur riproponendo l'impostazione tipica dei pari ruolo del periodo, ovvero un velivolo realizzato con struttura lignea ricoperto di tela trattata caratterizzato dalla fusoliera biposto ad abitacoli aperti, separati e posti in tandem, carrello d'atterraggio fisso con dispositivo anticappottamento e velatura biplana, venne inizialmente identificato come R.E.5a e si discostava dal precedente per una maggiore superficie alare utilizzando una configurazione sesquiplana, dove il piano alare superiore presentava un'apertura alare maggiore di quello inferiore. La propulsione era affidata ad un motore Beardmore da 120 hp (89 kW), un Austro-Daimler costruito su licenza, montato sul naso accoppiato ad un'elica quadripala in legno.


Utilizzatori


 Regno Unito

Note


  1. Orbis 1985, p. 2820.
  2. Grant 2003, pp. 72-73.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) sh2013001147
Portale Aviazione
Portale Guerra

На других языках


[en] Royal Aircraft Factory R.E.7

The Royal Aircraft Factory R.E.7 was a British two-seat light bomber and reconnaissance biplane designed by the Royal Aircraft Factory and built under contracts by the Coventry Ordnance Works, Austin, Napier and Siddeley-Deasy for the Royal Flying Corps.

[fr] Royal Aircraft Factory R.E.7

Le Royal Aircraft Factory R.E.7 est un bombardier léger et avion de reconnaissance biplan de la Première Guerre mondiale conçu par la Royal Aircraft Factory et construit sous contrat par la Coventry Ordnance Works, Austin, Napier et Siddeley-Deasy.
- [it] Royal Aircraft Factory R.E.7



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии