Lo SNCAC NC-600 era un prototipo di caccia pesante ad ala media bimotore realizzato dall'azienda francese Société nationale de constructions aéronautiques du Centre (SNCAC) all'inizio degli anni quaranta.
![]() |
Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
SNCAC NC-600 | |
---|---|
Descrizione | |
Tipo | aereo da caccia |
Equipaggio | 2 |
Costruttore | SNCAC |
Data primo volo | 15 maggio 1940 |
Esemplari | 1 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 8,78 m |
Apertura alare | 12,77 m |
Altezza | 3,12 m |
Superficie alare | 21,16 m² |
Peso a vuoto | 2 945 kg |
Peso max al decollo | 3 995 kg |
Propulsione | |
Motore | 2 radiali Gnome & Rhône 14M-1 |
Potenza | 680 CV (500 kW) ciascuno |
Prestazioni | |
Velocità max | 542 km/h |
Velocità di salita | 8 000 m in 14 min |
Autonomia | 860 km |
Tangenza | 9 800 m |
Armamento | |
Mitragliatrici | 2 × MAC 34 da 7,5 mm |
Cannoni | 2 × Hispano-Suiza HS.404 da 20 mm + 1 posteriore |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
Costruito in un solo esemplare, era uno sviluppo del precedente Hanriot H-220. Caratterizzato da un impennaggio di coda bideriva e un carrello d'atterraggio triciclo posteriore completamente retrattile non venne avviato alla produzione.
Altri progetti
![]() | ![]() |