avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Lo Standard J era il capostipite di una famiglia di velivoli monomotore biplano da addestramento biposto prodotto dall'azienda statunitense Standard Aircraft Corporation negli anni dieci del XX secolo.

Standard J
Lo Standard J-1 esposto al National Museum of the United States Air Force
Descrizione
Tipoaereo da addestramento
aereo postale
Equipaggio2
ProgettistaCharles Healy Day
Costruttore Standard
Data entrata in servizio1916
Utilizzatore principale USAAS
Esemplarioltre 1 600
Costo unitario$ 6 000
Sviluppato dalSloan H (serie)
Altre variantiLincoln Standard L.S.5
Dimensioni e pesi
Lunghezza8,10 m (26 ft 7 in)
Apertura alare13,36 m (43 ft 10 in)
Altezza3,30 m (10 ft 10 in)
Peso carico952 kg (2 100 lb)
Propulsione
Motoreun Curtiss OXX-6
Potenza100 hp (74,5 kW)
Prestazioni
Velocità max116 km/h (72 mph, 62,5 kt)
Tangenza1 768 m (5 800 ft)
Notedati riferiti alla versione J-1

i dati sono estratti da National Museum of the United States Air Force[1]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Destinato alla formazione dei piloti militari dello United States Army, venne in seguito utilizzato come aereo postale nei primi servizi di posta aerea statunitense.


Tecnica


La struttura della cellula di un J-1.
La struttura della cellula di un J-1.

Il J-1 era un velivolo di impostazione, per l'epoca, classica; monomotore biposto a velatura biplana e carrello fisso.

La fusoliera era caratterizzata dalla presenza dei due abitacoli separati, aperti, posizionati in tandem. Posteriormente terminava in un impennaggio classico monoderiva e dotato di piani orizzontali controventati.

La configurazione alare era biplano-sesquiplana, con ala superiore, montata alta a parasole, dalla apertura superiore dell'inferiore, montata bassa sulla fusoliera, collegate tra loro da due coppie di montanti verticali per ogni lato, integrati da tiranti in cavetto d'acciaio.

Il carrello d'atterraggio era fisso, molto semplice, montato su una struttura tubolare al di sotto della fusoliera, dotato di ruote di grande diametro collegate da un asse rigido ed integrato posteriormente con un pattino d'appoggio.

La propulsione era affidata ad un motore Curtiss OXX-6, un 8 cilindri a V di 90° raffreddato a liquido in grado di erogare una potenza pari a 100 hp (74,5 kW), posizionato all'apice anteriore della fusoliera ed abbinato ad un'elica bipala in legno a passo fisso.


Varianti


Conversione aereo postale di uno Standard J-1.
Conversione aereo postale di uno Standard J-1.

Utilizzatori



Militari


Stati Uniti

Governativi


Stati Uniti

Note


  1. Standard J-1 in National Museum of the United States Air Force.
  2. The Illustrated Encyclopedia of Aircraft p.2835.
  3. Taylor 1989, p.774.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Guerra
Portale Trasporti

На других языках


[en] Standard J

The Standard J is a two-seat basic trainer two-bay biplane produced in the United States from 1916 to 1918, powered by a four-cylinder inline Hall-Scott A-7a engine. It was constructed from wood with wire bracing and fabric covering. The J-1 was built as a stopgap to supplement the Curtiss JN-4 in production.
- [it] Standard J



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии