L'Udet U 12 "Flamingo" fu un aereo da turismo e addestramento biposto, monomotore e biplano, sviluppato dall'azienda aeronautica tedesca Udet Flugzeugbau GmbH nei primi anni venti e prodotto, oltre che dalla stessa, dalla Bayerische Flugzeugwerke AG (BFW) che la assorbì, e anche su licenza in Austria e Ungheria.
![]() |
Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Udet U 12 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | aereo da turismo aereo da addestramento |
Equipaggio | 2 |
Progettista | Hans Henry Herrmann |
Costruttore | ![]() ![]() |
Data primo volo | 7 aprile 1925 |
Utilizzatore principale | Deutsche Luftfahrt GmbH |
Altri utilizzatori | ÖLAG, Malért |
Esemplari | circa 300 |
Dimensioni e pesi | |
![]() | |
Lunghezza | 7,40 m |
Apertura alare | 10,00 m |
Altezza | 2,80 m |
Superficie alare | 24,00 m² |
Peso a vuoto | 550 kg |
Peso max al decollo | 800 kg |
Propulsione | |
Motore | Siemens-Halske Sh 12 |
Potenza | 79/92 kW |
Prestazioni | |
Velocità max | 145 km/h |
Autonomia | 600 km |
Tangenza | 3 800 m |
Note | dati riferiti alla versione U 12b |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |
Destinato principalmente al mercato dell'aviazione generale, grazie alle sue caratteristiche trovò impiego anche in ambito militare nelle scuole di volo delle forze aeree austriache, lettoni e ungheresi.
Altri progetti
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |