avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Il Voisin III fu un aereo militare multiruolo, monomotore in configurazione spingente, biposto e biplano, sviluppato dall'azienda aeronautica francese Voisin nei primi anni dieci del XX secolo.

Voisin III
Descrizione
TipoRicognitore/bombardiere leggero
Equipaggio2
ProgettistaGabriel Voisin
Costruttore Voisin
Data primo volo1914
Data entrata in servizio1914
Utilizzatore principale Aéronautique Militaire
Altri utilizzatori Imperatorskij voenno-vozdušnyj flot
Corpo Aeronautico
Esemplarioltre 800
Sviluppato dalVoisin I
Dimensioni e pesi
Lunghezza9,50 m
Apertura alare14,74 m (sup.)
12,54 m (inf.)
Altezza2,95 m
Superficie alare49,7 m²
Peso a vuoto950 kg
Peso max al decollo1 350 kg
Propulsione
MotoreUn Salmson M.9
radiale a 9 cilindri raffreddati a liquido
Potenza132 CV
(130 hp, 97 kW)
Prestazioni
Velocità max105 km/h al livello del mare
Autonomia4 h 30 min
Tangenzaca. 3.500 m
Armamento
Mitragliatriciuna Lewis, calibro 7,7 mm
Bombefino a 91 kg

Dati tratti da "Voisin III (LA)" in "www.wwiaviation.com"[1]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Progettato dal pioniere dell'aviazione Gabriel Voisin come sviluppo dalla maggiore potenza disponibile del precedente Voisin I, venne utilizzato nelle prime fasi della prima guerra mondiale, principalmente come bombardiere leggero ma anche come aereo da ricognizione e aereo da caccia, lento ma sicuro data la sua struttura metallica, il carrello triciclo e i freni alle ruote.


Impiego operativo


Il modello venne introdotto nel 1914 come equipaggiamento dei reparti di ricognizione aerea dell'Aéronautique Militaire, la componente aerea dell'Armée de terre (l'esercito francese), e utilizzato durante le prime fasi della prima guerra mondiale, sul fronte occidentale principalmente dai francesi e su quello orientale principalmente dall'Imperatorskij voenno-vozdušnyj flot, l'aeronautica militare dell'Impero russo.

Altri utilizzatori furono il Corpo Aeronautico italiano e il britannico Royal Flying Corps, oltre alla Reale aeronautica militare belga (Aviation militaire/Militair Vliegwezen) e la rumena Forțele Aeriene Regale ale României.

Vista la robustezza della sua struttura metallica nel 1918 viene utilizzato anche in missioni speciali per trasportare agenti informatori e sabotatori oltre la prima linea nemica.


Velivoli attualmente esistenti


Un esemplare, nella versione LAS, è conservato al Musée de l'air et de l'espace di Parigi.[2]


Utilizzatori


 Belgio
 Francia
 Italia
 Regno Unito
 Romania
Impero russo
 RSFS Russa
Serbia
 Svizzera
 Repubblica Popolare Ucraina

Note


  1. Voisin III (LA), in "www.wwiaviation.com".
  2. Vioisin LAS al Musée de l’Air et de l’Espace.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) sh2009009170
Portale Aviazione
Portale Guerra

На других языках


[en] Voisin III

The Voisin III was a French World War I two-seat pusher biplane multi-purpose aircraft developed by Voisin in 1914 as a more powerful version of the 1912 Voisin I. It is notable for being the aircraft used for the first successful shooting down of an enemy aircraft on October 5, 1914, and to have been used to equip the first dedicated bomber units, in September 1914.

[fr] Voisin III

Le Voisin III (ou Voisin 3) est un bombardier et un avion d'attaque au sol biplace produit par l'entreprise Voisin Frères pendant la Première Guerre mondiale. Un des premiers avions dans son genre, il est également le premier avion à remporter une victoire aérienne pendant la Grande Guerre en abattant un avion ennemi.
- [it] Voisin III



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии