Lo Zlín Z-526 è un aereo multiuso, monomotore monoplano ad ala bassa con capacità acrobatiche, sviluppato dagli anni sessanta dall'allora azienda aeronautica cecoslovacca Morovan.
![]() |
Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Zlín Z-526 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | aereo da addestramento |
Equipaggio | 1 |
Costruttore | ![]() ![]() |
Data primo volo | 1965 |
Data ritiro dal servizio | in servizio |
Esemplari | Oltre 1 400 |
Sviluppato dal | Zlín Z-326 |
Altre varianti | Zlín Z-726 |
Dimensioni e pesi | |
![]() | |
Lunghezza | 8,0 m |
Apertura alare | 10,6 m |
Altezza | 2,06 m |
Peso a vuoto | 665 kg |
Peso max al decollo | 975 kg |
Propulsione | |
Motore | un Avia M-137A |
Potenza | 180 CV (132 kW) |
Prestazioni | |
Velocità max | 244 km/h (132 kt) |
Velocità di stallo | = |
Velocità di crociera | 210 km/h (113 kt) |
Autonomia | 840 km (454 nm) |
Quota di servizio | 5 200 m (17 060 ft) |
Note | dati riferiti alla versione Z-526F |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |
Ennesimo sviluppo della famiglia di addestratori Zlín Trener, venne prodotto in numerose versioni, mono e biposto, fino agli anni novanta costituendo, con oltre 1 400 esemplari costruiti, uno dei migliori successi commerciali dell'azienda. Destinato sia al mercato civile dell'aviazione generale, sportiva e da competizione, che a quello militare, per le sue caratteristiche trovò largo impiego nelle scuole di volo civili e nei reparti da addestramento di numerose forze aeree del blocco orientale.
(lista parziale)
Altri progetti
![]() | ![]() | ![]() |