L'HMS Victorius (R38) era una portaerei della Royal Navy. Faceva parte della classe Illustrious a cui appartenevano anche la capoclasse HMS Illustrious, la Formidable e la Indomitable.
Questa voce sugli argomenti navi militari e seconda guerra mondiale è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
HMS Victorious | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
![]() | |
Tipo | Portaerei |
Classe | Illustrious |
Proprietà | ![]() |
Ordine | 13 gennaio 1937 1936 Programma Navale |
Cantiere | Vickers Armstrong di Tyne |
Impostazione | 4 maggio 1937 |
Varo | 14 settembre 1939 |
Entrata in servizio | 15 maggio 1941 |
Radiazione | 13 marzo 1968 |
Destino finale | Demolita nel 1969 |
Caratteristiche generali | |
Dislocamento | a pieno carico: 29.110 |
Lunghezza | 233,46 m |
Larghezza | 31,08 m |
Propulsione | 6 caldaie Admiralty a 3 corpi cilindrici 3 turbine meccaniche Parsons 3 assi 110.000 CV |
Velocità | 30,5 nodi (56 km/h) |
Equipaggio | da 1.785 a 2.000 uomini |
Armamento | |
Armamento |
|
Mezzi aerei | 72 |
voci di portaerei presenti su Wikipedia |
L'HMS Victorius venne costruita dalla Vickers-Armstrongs, varata nel 1939 ed entrò in servizio nel maggio 1941. Aveva un dislocamento di circa 29.000 t e la capacità di trasportare fino a 72 aerei serviti da due elevatori.
Durante la guerra la Victorius fece parte della Forza H di Gibilterra nel mar Mediterraneo con lo scopo di scortare i convogli che vi transitavano. Venne impiegata nel 1941 nell'Oceano Atlantico per la caccia della corazzata tedesca Bismarck. Successivamente venne impiegata, nell'autunno del 1941, nelle acque norvegesi per poi rientrare a Gibilterra dove partecipò alla battaglia di mezzo agosto. Dopo aver partecipato agli sbarchi alleati nel Nord'Africa nell'ultima parte dell'anno 1942, venne spostata nello scenario dell'Oceano Pacifico dove partecipò brevemente alla campagna di Guadalcanal e, nel 1945, alla battaglia di Okinawa ed agli ultimi attacchi contro il Giappone.
Nel dopoguerra venne modificata e riammodernata, fu usata come nave scuola ed infine nel 1968 venne radiata.
Altri progetti
Controllo di autorità | GND (DE) 7692968-1 |
---|
![]() |