La USS John C. Stennis (CVN-74) è una portaerei a propulsione nucleare della U.S. Navy, la settima in ordine di costruzione della classe Nimitz, entrata in servizio in dicembre del 1995. Prende il nome del senatore statunitense John C. Stennis.
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti aviazione e marina è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
|
USS John C. Stennis | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
![]() | |
Tipo | portaerei |
Classe | Nimitz |
Proprietà | United States Navy |
Identificazione | CVN-74 |
Ordine | 29 marzo 1988 |
Costruttori | Northrop Grumman Corporation |
Cantiere | Newport News Shipbuilding |
Impostazione | 13 marzo 1991 |
Varo | 11 novembre 1993 |
Entrata in servizio | 9 dicembre 1995 |
Caratteristiche generali | |
Dislocamento | a pieno carico ca. 88.000 t |
Propulsione | 2 reattori nucleari A4W 4 turbine a vapore Potenza: 194 MW |
Velocità | 30+ nodi (56 km/h) |
Autonomia | 20 anni senza rifornimenti di combustibile nucleare |
Equipaggio | 3.200 marinai + 2.480 aviatori |
Equipaggiamento | |
Sensori di bordo |
|
Armamento | |
Artiglieria | 3 cannoni anti-missile da 20 mm Phalanx |
Missili |
|
Mezzi aerei | fino a 85 tra aerei ed elicotteri |
Note | |
Motto | «Peace through Strength» (La Pace attraverso la Forza) |
Soprannome | Johnny Reb |
voci di portaerei presenti su Wikipedia |
La sua base di appoggio è attualmente nella Naval Base Kitsap, nello stato di Washington.
Come le altre portaerei della classe Nimitz, il suo equipaggio è composto, a pieno regime, da 5680 persone (3200 marinai + 2680 avieri). Può imbarcare fino a 85 velivoli ad ala fissa o rotante, tra cui 4 squadriglie di caccia F/A-18 Hornet, una squadriglia di aerei EA-6B Prowler per la guerra elettronica, una squadriglia di aerei Grumman E-2 Hawkeye con compiti di sorveglianza aerea, alcuni aerei da trasporto logistico Grumman C-2 Greyhound, e alcuni elicotteri SH-60 Seahawk.
Altri progetti
Controllo di autorità | LCCN (EN) no2010044280 |
---|
![]() | ![]() | ![]() |