avia.wikisort.org - Compagnia_aerea

Search / Calendar

La 14ª Squadriglia da ricognizione e combattimento del Servizio Aeronautico del Regio Esercito fu attivata dal maggio 1915 sul campo di Torresella di Giussago (Portogruaro) con aerei Blériot XI.

14ª Squadriglia da ricognizione e combattimento
Descrizione generale
Attiva1914 - 10 agosto 1915
Nazione Italia
Servizio Servizio Aeronautico
Regio Esercito
campo voloTorresella di Giussago (Portogruaro)
Pozzuolo del Friuli
velivoliBlériot XI
Farman 14
Battaglie/guerreprima guerra mondiale
Parte di
I Gruppo
XVI Corpo d'Armata
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

Storia


La 14ª Squadriglia Bleriot nel maggio 1915 è in zona di guerra a Torresella di Giussago (Portogruaro) inquadrata nel I Gruppo e dispone di 6 Blériot XI. Il 28 maggio va a Pozzuolo del Friuli comandata dal capitano Tullio Visconti che dispone di 3 piloti tra cui il tenente Ercole Ercole ed un osservatore ed il 13 giugno 3 Bleriot bombardano un parco bestiame a Doberdò del Lago. Il 22 giugno viene sciolta per vetusta dei velivoli dopo 25 missioni di guerra e 4 bombardamenti.

Il 18 luglio la 14ª Farman rinasce a Pordenone ma il 10 agosto diventa la 2ª Squadriglia da ricognizione e combattimento Farman.[1]


Note


  1. I Reparti dell'aviazione italiana nella Grande Guerra, AM Ufficio Storico - Roberto Gentilli e Paolo Varriale, 1999 pag. 68

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti


Portale Aviazione
Portale Guerra



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии