avia.wikisort.org - Compagnia_aerea

Search / Calendar

Il 18th Wing è uno stormo composito della U.S.Pacific Air Forces, inquadrato nella Fifth Air Force. Il suo quartier generale è situato presso la base aerea di Kadena, sull'isola giapponese di Okinawa.

18th Wing
Descrizione generale
Attiva10 agosto 1948 - oggi
Nazione Stati Uniti
ServizioUnited States Air Force
TipoStormo Composito
Battaglie/guerreGuerra di Corea
Parte di
Pacific Air Forces
Comandanti
Brigadier GeneraleCase A. Cunningham
Fonti indicate nel testo
Voci su unità militari presenti su Wikipedia
KC-135R del 909th ARS che rifornisce in volo un F-15C del 67th FS
KC-135R del 909th ARS che rifornisce in volo un F-15C del 67th FS
HH-60G del 33d RQS
HH-60G del 33d RQS
E-3 Sentry del 961st ACS
E-3 Sentry del 961st ACS

Organizzazione


Attualmente, al maggio 2017, esso controlla[1]:


Storia



Operazioni


Dal 1 dicembre 1948 al 19 maggio 1949 lo stormo fu la principale organizzazione delle forze aeree americane nelle Filippine. Dal 1948 al 1950 l'attività principale era la mappatura aerea. Alla fine del luglio del 1950 un gruppo e due squadriglie furono schierate in Corea per combattere, convertendo i propri aerei in F-51, sebbene continuasse nella difesa aerea delle Filippine. Lo stormo si ricongiunse al gruppo in Corea nel dicembre del 1950 e ritornò al controllo delle operazioni. Esse includevano ricognizione armata, bombardamento strategico, supporto al suolo ravvicinato, combattimento aereo ed interdizione. Convertito l'equipaggiamento in F-86 nei primi mesi del 1953, continuò gli attacchi alla contraerea e al suolo fino all'armistizio del luglio dello stesso anno. Trasferito ad Okinawa il 1 novembre del 1954, sostenne le operazioni tattiche in Giappone, Corea, Taiwan e nelle Filippine. Schierato presso la base aerea di Yonton, Okinawa, nel 1954, a Chia-Yi, Taiwan nel 1955, sostenne operazioni di combattimento nel Sud-est asiatico dal 1961 con forze da ricognizione e dal 1964 fino alla fine del conflitto con forze tattiche da caccia. Rischierato ad Osan, Corea del Sud, nel 1968, in seguito al sequestro della USS Pueblo da parte dei nordcoreani, mantenne la capacità di difesa aerea della Corea del Sud fino al 1978.

Convertiti i suoi F-4 in F-15 nel 1980, continuò a mantenere i suoi aerei, equipaggi e personale assegnato ad un elevato stato di prontezza per le richieste tattiche della Fifth Air Force e delle Pacific Air Forces. A partire dal 1991, la missione dello stormo si estese e comprese il rifornimento in volo e la sorveglianza, allerta, comando, controllo e comunicazione. In seguito, nel 1992, fu aggiunta anche una componente da trasporto. Nel febbraio del 1993 ottenne la responsabilità per il coordinamento delle operazioni di salvataggio e recupero nel Pacifico occidentale e nell'Oceano Indiano. Coinvolto nello sforzo umanitario del 2004 a seguito dello Tsunami, sostenne la guerra globale contro il terrorismo, dispiegando personale in Afghanistan ed Iraq. Ultimamente è stato coinvolto in operazioni di salvataggio dopo il terremoto e il successivo tsunami del marzo 2011 in Giappone.


Allineamento



Assegnazioni



Componenti operative



Groups


Squadrons


Flight


Basi



Velivoli impiegati



Note


  1. Air Force Almanac 2017

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Guerra
Portale Stati Uniti d'America

На других языках


[en] 18th Wing

The United States Air Force's 18th Wing is the host wing for Kadena Air Base, Okinawa, Japan and is the Air Force's largest combat wing. It is the largest and principal organization in the Pacific Air Forces Fifth Air Force.
- [it] 18th Wing



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии