avia.wikisort.org - Compagnia_aerea

Search / Calendar

La 301ª Squadriglia del Servizio Aeronautico del Regio Esercito è generalmente conosciuta per il ruolo che, dall'agosto 1917, ebbe nella difesa antiarea della città di Foggia.

301ª Squadriglia
Descrizione generale
Attivaagosto 1917
Nazione Italia
Servizio Servizio Aeronautico
Regio Esercito
campo voloAeroporto di Foggia
velivoliCaproni Ca.33
Nieuport 11
Savoia-Pomilio SP.2
Ansaldo S.V.A.
Battaglie/guerreprima guerra mondiale
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

Storia


Nell'agosto del 1917 la Sezione Difesa dell'Aeroporto di Foggia disponeva di 2 piloti e nel marzo 1918 riceve 2 Savoia Pomilio con cannoncino, un Caproni Ca.33 con cannoncino ed una Sezione di Nieuport 11 che nel mese di aprile formano la 301ª Squadriglia al Campo Sud di Foggia. In giugno cede il Caproni e vede una Sezione notturna su Savoia-Pomilio SP.2 con cannoncino ed una Sezione diurna con Ni.XI che dall'estate inizia a ricevere gli Ansaldo S.V.A.. Alla fine del conflitto ci sono Ni.XI, SVA e S.P.2 con cannoncino FIAT-Revelli da 25,4 Mod. 1917 comandata dal capitano Raffaele Rollo che dispone di altri 5 piloti.[1]


Note


  1. I Reparti dell'aviazione italiana nella Grande Guerra, AM Ufficio Storico - Roberto Gentilli e Paolo Varriale, 1999 pag. 425

Bibliografia



Voci correlate


Portale Aviazione
Portale Guerra



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии