avia.wikisort.org - Compagnia_aerea

Search / Calendar

La 58ª Squadriglia del Servizio Aeronautico del Regio Esercito dal 5 novembre del 1918 vola con aerei Ansaldo S.V.A..

58ª Squadriglia
Descrizione generale
Attiva5 novembre 1918
Nazione Italia
Servizio Servizio Aeronautico
Regio Esercito
Regia Aeronautica
campo voloMarcon
Aeroporto di Benina
velivoliAnsaldo S.V.A.
S.M.79
Battaglie/guerreprima guerra mondiale
Seconda guerra mondiale
Parte di
I Gruppo
III Gruppo (poi 3º Gruppo caccia terrestre)
Gruppo da Ricognizione Tattica e Strategica
XXXII Gruppo
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

Storia



Prima guerra mondiale


Dal 5 novembre 1918 la 5ª Sezione SVA di Marcon del I Gruppo forma la 58ª Squadriglia al comando del Capitano Amerigo Fontana su 12 Ansaldo S.V.A. monoposto ed il 12 novembre arrivano 4 SVA biposto. Il 26 novembre arrivano altri 2 SVA dell'ex Gruppo speciale Aviazione I disponendo di 12 piloti e 4 osservatori ed il 28 novembre cede 4 biposti per creare la nuova 3ª Sezione SVA dello stesso campo volo. Nel mese di dicembre è a Ganfardine (poi Aeroporto di Villafranca) comandata dal Cap. Facchinetti seguito dal Cap. Raffaele Martinetti-Bianchi.

Nel febbraio 1919 è al Campo di aviazione di Busiago di Campo San Martino e dal 13 febbraio entra nel III Gruppo (poi 3º Gruppo caccia terrestre). Al 20 aprile 1919 disponeva di 11 SVA. Alla fine dell'anno è nel Gruppo da Ricognizione Tattica e Strategica ad Aiello del Friuli comandata dal Tenente Filippo Palange e nel 1920 da Radicelli prima di essere sciolta.[1]


Seconda guerra mondiale


Al 10 giugno 1940 era con 7 S.M.79 nel XXXII Gruppo di Bengàsi-Aeroporto di Benina del 10º Stormo Bombardamento Terrestre della Regia Aeronautica nell'Aeronautica della Libia - Est.


Note


  1. I Reparti dell'aviazione italiana nella Grande Guerra, AM Ufficio Storico - Roberto Gentilli e Paolo Varriale, 1999 pagg. 218-219

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti


Portale Aviazione
Portale Guerra



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии