La 8ª Sezione SVA del Servizio Aeronautico del Regio Esercito dal marzo del 1919 vola con aerei Ansaldo S.V.A..
8ª Sezione SVA | |
---|---|
Descrizione generale | |
Attiva | marzo 1919 - dicembre 1919 |
Nazione | ![]() |
Servizio | ![]() ![]() |
campo volo | Vienna |
velivoli | Ansaldo S.V.A. |
Parte di | |
XX Gruppo (poi 20º Gruppo) | |
Voci su unità militari presenti su Wikipedia |
Nel marzo del 1919 la 8ª Sezione SVA era inquadrata nel XX Gruppo (poi 20º Gruppo) dotata di Ansaldo S.V.A.. Va a Vienna a supporto della Commissione di armistizio, con la 1ª Squadriglia Caproni. Esegue diverse missioni a Praga, Pressburg (oggi Bratislava), Budapest e Cracovia per far conoscere lo SVA. Era comandata dal Capitano Carlo Cesareni che disponeva di altri 9 piloti ed al 20 aprile 1919 era dotata di 7 SVA. L'unità rientra in Italia nel dicembre 1919 venendo sciolta.[1]
Altri progetti
![]() | ![]() |