avia.wikisort.org - Compagnia_aerea

Search / Calendar

Cardig Air è una compagnia aerea cargo con sede e base a Giacarta, Indonesia. Opera servizi di linea all-cargo in Asia e Indonesia, nonché servizi charter verso varie destinazioni nazionali e regionali.[1]

Cardig Air
Logo
Logo
Stato Indonesia
Fondazione2004
Sede principaleGiacarta
Persone chiaveSimon Kennedy Nasution (CEO)
SettoreTrasporto
Prodotticompagnia aerea
Sito webwww.cardigair.com/
Compagnia aerea cargo
Codice IATA8F
Codice ICAOCAD
Indicativo di chiamataCARDIG AIR
Primo volo2004
HubGiacarta
Flotta2 (nel 2022)
Destinazioni10 (nel 2022)
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia

Cardig Air possiede e gestisce due Boeing 737 Classic che erano stati convertiti in versione cargo. Fino al 2018, Cardig Air ha operato voli internazionali di linea che collegavano Giacarta, Ho Chi Minh City e Shenzhen, nonché voli nazionali di linea che collegavano Jayapura e Wamena. Nel 2020, in seguito all'acquisizione da parte di un nuovo gruppo di investitori guidati da Dian Nasution, la compagnia mira a concentrarsi principalmente sulle rotte nazionali.


Storia


Cardig Air è stata costituita nell'aprile 2004. Nel luglio 2008, un gruppo di investitori ha iniettato nuovo capitale e acquisito la quota di maggioranza di Cardig Air da PT Cardig International. La nuova gestione ha sostituito i Boeing 737-200C dell'azienda con Boeing 737-300F a maggiore capacità e più efficienti in termini di consumo di carburante.

Nel 2008, Cardig Air ha noleggiato i suoi primi due 737-300F, arrivati a Giacarta in ottobre; le operazioni sono iniziate nel gennaio 2009, servendo i clienti sia su base di linea che charter. Nel 2012, Cardig Air ha aggiunto un altro Boeing 737-300F alla sua flotta.

Nel 2016, Cardig Air ha lanciato una rotta Cina-Vietnam-Indonesia ed è diventata la prima compagnia aerea cargo indonesiana ad operare voli di linea tra i tre paesi.

Nel 2019, la compagnia è stata acquistata da un nuovo gruppo di investitori ed è stata ristrutturata per rifocalizzarsi sulle rotte nazionali.

Nel 2020, la compagnia ha ricevuto un Boeing 737-300 e un 737-400 per servire le rotte cargo nazionali.[2][3]


Flotta



Flotta attuale


Un Boeing 737-300.
Un Boeing 737-300.

Ad ottobre 2022 la flotta di Cardig Air è così composta[4]:

Aereo In flotta Ordini Note
Boeing 737-300(BDSF) 1 [5]
Boeing 737-300(SF) 1 [6]
Totale 2

Flotta storica


Cardig Air operava in precedenza con 2 Boeing 737-200F e altri esemplari di Boeing 737 Classic.[4]


Note


  1. (EN) Cardig Air Airline Profile | CAPA, su centreforaviation.com. URL consultato il 17 febbraio 2021.
  2. Indonesian Operator Cardig Air Leases Boeing 737-400F from Vallair, su aviationpros.com. URL consultato il 17 febbraio 2021.
  3. (EN) Cardig Air receives B737 conversion: ITJ | Transport Journal, su transportjournal.com. URL consultato il 17 febbraio 2021.
  4. (EN) Cardig Air Fleet Details and History, su planespotters.net. URL consultato il 24 gennaio 2021.
  5. Marche PK-DJS.
  6. Marche PK-DJK.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Aziende
Portale Trasporti

На других языках


[de] Cardig Air

Cardig Air ist eine indonesische Frachtfluggesellschaft mit Sitz in Jakarta und Basis auf dem Flughafen Soekarno-Hatta.

[en] Cardig Air

Cardig Air is a cargo airline with its head office and home base at Jakarta, Indonesia. It operates scheduled all-cargo services across Asia and Indonesia as well as charter services to various domestic and regional destinations.

[es] Cardig Air

Cardig Air es una aerolínea de carga en Indonesia, con base en el Aeropuerto Internacional Soekarno-Hatta, Yakarta. Opera vuelos de carga en el interior de Indonesia y Asia con vuelos regulares, de contrato y charter.
- [it] Cardig Air



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии