avia.wikisort.org - Compagnia_aerea

Search / Calendar

Il Comando logistico dell'Aeronautica Militare, in acronimo AEROLOG, è un comando di vertice di forza armata retto da un generale di squadra aerea direttamente dipendente dal capo di stato maggiore aeronautica e ha sede a Roma. Assicura il supporto tecnico-logistico necessario a conseguire la massima operatività dell'A.M.

Comando logistico dell'Aeronautica Militare
Stemma del Comando logistico A.M.
Descrizione generale
Nazione Italia
ServizioAeronautica Militare
TipoLogistica militare
Voci su forze aeree presenti su Wikipedia

Storia


È nato nel 1999, dall'unione dei preesistenti Ispettorato Logistico e Ispettorato delle Telecomunicazioni ed Assistenza al volo. È uno dei tre alti comandi della forza armata ed ha sede nel palazzo dell'Aeronautica[1]


Missione


Il compito del Comando logistico è quello di assicurare l'efficienza e i supporti tecnici, logistici dei sistemi d'arma, degli apparati, degli equipaggiamenti, dei mezzi, delle infrastrutture, dei materiali, dei beni e servizi in dotazione, nonché l'assistenza sanitaria al personale, attraverso l'opera dei reparti/enti dipendenti e in sinergia con gli altri alti comandi. a la responsabilità dell'approvvigionamento, della conservazione e della distribuzione dei mezzi e dei materiali necessari alla vita dei Reparti.


Organigramma


Il Comando è affidato a un generale di squadra aerea, dal quale dipendono:

Dal Comando Logistico dipendono:

L'assistenza sanitaria al personale è invece demandata al Corpo sanitario aeronautico.


Note


  1. www.aeronautica.difesa.it

Voci correlate


Portale Aviazione
Portale Guerra



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии