Dolphin Air era una compagnia aerea charter fondata a Dubai e offriva il suo servizio in tutto il Medio Oriente ed in Pakistan. Il suo hub di riferimento era l'Aeroporto Internazionale di Dubai; terminate le operazioni di vettore aereo nel 2008 è rimasta come azienda di assistenza agli aeromobili.
![]() |
La rilevanza enciclopedica di questa voce o sezione sull'argomento aviazione è stata messa in dubbio.
|
![]() |
Questa voce sugli argomenti compagnie aeree e Dubai è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Dolphin Air | |
---|---|
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società per azioni |
Fondazione | 1990 a Dubai |
Chiusura | 2008 |
Sede principale | Dubai |
Settore | Trasporto |
Prodotti | Aviazione civile |
Dipendenti | 67 (2007) |
Sito web | www.dolphinair.ae/profile.html |
Compagnia aerea charter | |
Codice IATA | ZD |
Codice ICAO | ZDN |
Indicativo di chiamata | Dolphin AIr |
Hub | Aeroporto Internazionale di Dubai |
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dolphin Air è entrata in operatività sul mercato aereo nel 2002 e contava nel 2007 67 dipendenti. All'atto della fondazione, si pensava di avviarla verso una rapida crescita in tutto il mondo. Tuttavia, i capitali e la presenza sul mercato di compagnie aeree più organizzate, hanno permesso il controllo del solo territorio interno.
A giugno 2008, la flotta della Dolphin Air conta solo un aeromobile, un Boeing 737-200.
Altri progetti
![]() | ![]() | ![]() |