avia.wikisort.org - Compagnia_aerea

Search / Calendar

Il Jagdgeschwader 54 (JG 54 - 54º stormo caccia), soprannominato Grünherz (Cuori verdi), fu un reparto aereo della Luftwaffe, l'aeronautica militare tedesca, attivo dal 1939 al 1945. È stato il secondo stormo con il punteggio più alto della Luftwaffe dopo il JG 52 (+10.000 vittorie). Tra i piloti di rilievo che hanno volato con il JG 54 c'erano Walter Nowotny, Otto Kittel, Hans-Ekkehard Bob, Max-Hellmuth Ostermann, Hugo Broch e Hannes Trautloft.

Jagdgeschwader 54
Emblema del Jagdgeschwader 54
Descrizione generale
Attivo1939 - 1945
Nazione Germania
Servizio Luftwaffe (Wehrmacht)
TipoStormo
RuoloSuperiorità aerea
Dimensione4 gruppi caccia
Velivoli utilizzatiBf 109
Fw 190
Me 262
SoprannomeGrünherz, Cuori Verdi
ColoriBianco e Verde scuro
Battaglie/guerreSeconda guerra mondiale
  • Campagna di Francia
  • Battaglia d'Inghilterra
  • Operazione Barbarossa
Reparti dipendenti
  • I./JG 53
  • II./JG 53
  • III./JG 53
  • IV./JG 53
Comandanti
Degni di notaHannes Trautloft
Fonti citate nel corpo del testo
Voci su forze aeree presenti su Wikipedia

Storia operativa



Invasione della Polonia e Battaglia di Francia


Il JG 54 prese parte alla campagna di Polonia nel settembre-ottobre 1939. Equipaggiato con i Messerschmitt Bf 109, le sue operazioni consistevano in attacco al suolo, superiorità aerea e scorta degli Junkers Ju 87 "Stuka". Il JG 54 fu trasferito di nuovo in Germania il 9 ottobre 1939. Prima dell'invasione della Francia, durante un periodo noto come Strana guerra, operava principalmente in un ruolo di difesa aerea.

La Germania invase la Francia il 10 maggio 1940. La Luftwaffe operò avanzando di fronte all'esercito tedesco per distruggere aeroporti francesi e bombardare città, complessi industriali e snodi di trasporto. Il ruolo del JG 54 era quello di scortare i bombardieri (principalmente gli Stuka e gli Heinkel He 111) e di condurre spazzate di caccia nello spazio aereo francese per mantenere la superiorità aerea. L'unità operò anche a Dunkerque contro il corpo di spedizione britannico in evacuazione.

Prima della battaglia d'Inghilterra, lo stormo fu trasferito nei Paesi Bassi. In un raid britannico sull'aerodromo di Soesterberg, il III./JG 54 subì pesanti perdite.


Battaglia d'Inghilterra


La battaglia d'Inghilterra iniziò tra la fine di luglio e l'inizio di agosto, con l'obiettivo di distruggere la RAF, un prerequisito per una possibile invasione terrestre della Gran Bretagna.[1] I tre squadroni del JG 54 furono trasferiti negli aeroporti vicino a Calais. Il primo grande scontro in battaglia per il JG 54 avvenne il 5 agosto 1940, quando il I. e III. Staffeln attaccarono sei Spitfire dello No. 64 Squadron RAF sulla costa del Kent e ne abbatté due, subendo un Bf 109 danneggiato.[2]

Insoddisfatto delle prestazioni nell'operazione, l'epurazione di Göring portò a una scossa di comando a metà del 1940.

Il maggiore Hannes Trautloft fu posto al comando del JG 54. La battaglia d'Inghilterra si rivelò costosa sia per la Luftwaffe che per il JG 54. Lo stormo perse 43 piloti (il 40% della sua forza all'inizio delle operazioni): 18 uccisi in azione e due in incidenti, 13 dispersi in azione e 10 fatti prigionieri.[3] Il JG 54 però dichiarò che 238 aerei nemici furono distrutti. Dopo le scarse prestazioni della Luftwaffe, i tre squadroni furono assegnati a località separate in Germania e Francia.

Il 29 marzo 1941 il II e III / JG 54 furono trasferiti nei Balcani, per la guerra contro la Jugoslavia. Con la campagna nei Balcani terminata, il numero di vittorie aeree del Geschwader era salito a 376. L'unità fu spostata in Pomerania per convertirsi al Bf 109F in preparazione dell'operazione Barbarossa.[4]


Ufficiali in comando del JG 54



Geschwaderkommodore



Gruppenkommandeure



I./JG 54


II./JG 54


III./JG 54


IV./JG 54


Note


  1. Scutts 1992, p. 35..
  2. Scutts 1992, p. 36..
  3. Scutts 1992, p. 47..
  4. Scutts 1992, p. 58..
  5. Weal 2001, p. 118..

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 131831429 · LCCN (EN) n85376094 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85376094
Portale Aviazione
Portale Nazismo
Portale Seconda guerra mondiale

На других языках


[en] Jagdgeschwader 54

Jagdgeschwader 54 (JG 54) was a Luftwaffe fighter wing during the Second World War. JG 54 flew most of its missions on the Eastern Front where it claimed more than 9,600 aircraft shot down. It was the second-highest scoring wing in the Luftwaffe after JG 52 (+10,000 victories). Notable pilot aces (Experten) that flew with JG 54 included Walter Nowotny, Otto Kittel, Hans-Ekkehard Bob, Max-Hellmuth Ostermann, Hugo Broch and Hannes Trautloft.
- [it] Jagdgeschwader 54



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии