avia.wikisort.org - Compagnia_aerea

Search / Calendar

La Jagdstaffel 2 (in tedesco: Königlich Preußische Jagdstaffel Nr 2, abbreviato in Jasta 2 e conosciuta anche con il nome di Jasta Boelcke) era una squadriglia (staffel) da caccia della componente aerea del Deutsches Heer, l'esercito dell'Impero tedesco, durante la prima guerra mondiale (1914-1918). È stata la seconda squadriglia da caccia con il maggior numero di vittorie aeree della Luftstreitkräfte dopo la Jagdstaffel 11.

Jagdstaffel 2
Colori identificativi (piano di coda) utilizzati dagli aerei della Jasta 2 dal 1917.
Descrizione generale
Attiva10 agosto 1916 - 11 novembre 1918
Nazione Impero tedesco
ServizioLuftstreitkräfte
Comandanti
Degni di notaOswald Boelcke
Erwin Böhme
Karl Bolle
Voci su forze aeree presenti su Wikipedia

Storia


Piloti della Jasta 2 - 1918
Piloti della Jasta 2 - 1918

La Jasta 2 è stata la prima squadriglia creata all'interno della nuova organizzazione dell'aviazione militare tedesca che venne chiamata Deutsche Luftstreitkräfte; questa riorganizzazione venne ispirata dalle esperienze di Boelcke che scrisse le sue teorie e tecniche in documento conosciuto come "Dicta Boelcke" dove, tra l'altro, esprime le sue opinioni sulla creazione di una componente aerea dedicata alla caccia e all'organizzazione di questa componente in squadriglie[1]. Assegnata alla 1ª armata dell'esercito tedesco, il gruppo venne creato con l'intenzione che proprio l'hauptmann Oswald Boelcke sarebbe stato il comandante. La Jagdstaffel 2 è stata costituita il 10 agosto 1916 a Bertincourt. In quel periodo Boelcke era stato inviato nei Balcani per delle ispezioni. Transitando dall'Austria raggiunse la Turchia e al suo ritorno visitò la Bulgaria e il fronte russo. Mentre si stava recando a Kovel per far visita al Kaiser Guglielmo II ricevette un telegramma dal capo dell'aviazione tedesca, Feldflugchef (Capo di Stato Maggiore dell'Aviazione) Oberstleutnant Hermann von der Lieth-Thomsen con la nomina a comandante e con il compito di organizzare la nascente unità da caccia[2]. Gli fu dato il permesso di scegliere i propri piloti per formare la squadriglia e, tra i primi, furono chiamati Manfred von Richthofen, Erwin Böhme e Hans Reimann.

Boelcke prese il comando effettivo il 30 agosto 1916. L'unità si stabilì presso gli edifici lasciati liberi dalla FFA 32 nei pressi di Vélu. I primi aerei, due Fokker D.III e un Albatros D.I, furono consegnati il 1º settembre e il 16 dello stesso mese furono aggiunti cinque nuovi Albatros D.I per i piloti e un nuovo Albatros D.II per il comandante[3] che furono subito usati in azione per stabilire la superiorità aerea locale. Proprio il 16 settembre alle ore 13:00 Boelcke e cinque dei suoi piloti decollarono e intercettarono 14 bombardieri britannici pronti a sganciare i loro ordigni sulla stazione ferroviaria di Marcoing. Riuscirono a rompere la formazione britannica e ad abbattere 3 bombardieri, uno dei quali precipitato per opera proprio di Boelcke[4].

Boelcke morì il 28 ottobre 1916 a causa di uno scontro con un pilota della sua squadra, Böhme che sopravvisse. Il suo posto venne preso dall'Oberleutnant Stefan Kirmaier che aveva al suo attivo 10 vittorie aeree confermate. Kirmaier rimase in carica fino al 22 novembre, giorno in cui morì. Una settimana dopo arrivò dalla Jagdstaffel 29 il capitano Franz Walz a prendere il comando della squadriglia. La Jasta 2 venne rinominata "Jasta Boelcke" il 17 dicembre in onore del loro primo comandante.

La 100ª vittoria della squadriglia fu ottenuta nel mese di febbraio del 1917. La Jasta venne trasferita a Eswars il 14 marzo per poi arrivare a Pronville pochi giorni dopo. Nel mese di febbraio 1918 la Jasta 2 entrò a far parte della nuova Jagdgeschwader 3 sotto il comando di Bruno Loerzer. L'Oberleutnant Karl Bolle è stato l'ultimo Staffelführer (comandante) della Jagdstaffel 2, dal settembre del 1918 fino alla fine della guerra. La Jasta è stata smobilitata l'11 novembre 1918.

Alla fine della prima guerra mondiale la Jagdstaffel 2 risultava la seconda squadriglia con il più alto numero di vittorie aeree confermate, con 336 abbattimenti. Almeno 25 piloti sono divenuti assi dell'aviazione tedesca. Di contro, la Jasta 2 perse 31 piloti, 2 furono fatti prigionieri di guerra, 2 piloti morirono in incidenti di volo e 9 furono feriti in azione[5].


Lista dei comandanti della Jagdstaffel 2


Di seguito vengono riportati i nomi dei piloti che si succedettero al comando della Jagdstaffel 2[5].

GradoNomePeriodo
HauptmannOswald Boelcke27 agosto 1916 - 28 ottobre 1916
OberleutnantStefan Kirmaier30 ottobre 1916 - 22 novembre 1916
OberleutnantKarl-Heinrich Bodenschatz22 novembre 1916 - 29 novembre 1916
HauptmannFranz Walz29 novembre 1916 - 9 giugno 1917
OberleutnantFritz Otto Bernert9 giugno 1917 - 18 agosto 1917
LeutnantErwin Böhme18 agosto 1917 - 29 novembre 1917
LeutnantEberhard Fr. von Gudenburg29 novembre 1917 - 13 dicembre 1917
LeutnantWalter von Bülow-Bothkamp13 dicembre 1917 - 6 gennaio 1918
LeutnantMax Ritter von Müller6 gennaio 1918 - 9 gennaio 1918
LeutnantTheodor Cammann9 gennaio 1918 - 26 gennaio 1918
LeutnantOtto Walter Höhne26 gennaio 1918 - 20 febbraio 1918
LeutnantKarl Bolle20 febbraio 1918 - 4 settembre 1918
LeutnantOtto Löffler4 settembre 1918 - 18 settembre 1918
LeutnantKarl Bolle18 settembre 1918 - 11 novembre 1918

Lista degli assi che hanno prestato servizio nella Jagdstaffel 2


Di seguito vengono elencati i nomi dei piloti che hanno prestato servizio nella Jagdstaffel 2 con il numero di vittorie conseguite durante il servizio nella squadriglia e riportando tra parentesi il numero di vittorie aeree totali conseguite[5].

AssoVittorie
Paul Bäumer40 (43)
Karl Bolle31 (36)
Werner Voss28 (48)
Erwin Böhme22 (24)
Oswald Boelcke21 (40)
Fritz Otto Bernert17 (27)
Ernst Bormann16
Manfred von Richthofen16 (80)
Otto Löffler15
Max Ritter von Müller12 (36)
Hermann Frommherz10 (32)
Alfred Lindenberger9 (12)
Karl Gallwitz8 (10)
Stefan Kirmaier8 (11)
Gerhard Bassenge7
Richard Plange7
Otto Walter Höhne6
Hans Imelmann6
Erich König6
Hermann Vallendor6
Leopold Rudolf Reimann4 (5)
Adolf Ritter von Tutschek3 (27)
Dieter Collin2 (13)
Theodor Cammann1 (12)
Franz Josef Walz1 (7)

Lista degli aerei utilizzati della Jagdstaffel 2



Galleria d'immagini



Note


  1. VanWyngarden e Dempsey 2006, pp. 63, 69-70.
  2. VanWyngarden e Dempsey 2006, p. 69.
  3. VanWyngarden e Dempsey 2006, p. 77.
  4. Guttman e Dempsey 2009, p. 41.
  5. (EN) Jagdstaffel 2, su theaerodrome.com, The Aerodrome.

Bibliografia



Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Grande Guerra

На других языках


[en] Jagdstaffel 2

Jasta 2 (Jagdstaffel Zwei in full and also known as Jasta Boelcke) was one of the best-known German Luftstreitkräfte Squadrons in World War I. Its first commanding officer was the great aerial tactician Oswald Boelcke, and it was the incubator of several notable aviation careers.
- [it] Jagdstaffel 2



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии