Tarco Aviation, conosciuta come Tarco Airlines o Tarco Air, è una compagnia aerea con sede a Khartoum, Sudan. Fondata nel 2009, nel dicembre 2018 ha cambiato nome in Tarco Aviation e ha ricevuto il codice ICAO TQQ. Con oltre 900 dipendenti e sei aeromobili, è una delle più grandi compagnie aeree del Sudan che attualmente opera voli passeggeri di linea e charter.[1]
Tarco Air | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Fondazione | 2009 |
Sede principale | Khartoum |
Persone chiave |
|
Settore | Trasporto |
Prodotti | compagnia aerea |
Sito web | tarcoair.co/ |
Compagnia aerea standard | |
Codice IATA | 3T |
Codice ICAO | TQQ |
Indicativo di chiamata | TARCO AVIATION |
Primo volo | 2009 |
Hub | Khartum |
Alleanza | BDAT |
Flotta | 11 (nel 2022) |
Destinazioni | 16 (nel 2022) |
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
BDAT è la prima alleanza domestica sudanese, nello specifico è un'alleanza tra Tarco Aviation e Badr Airlines che permette loro di operare su una rete domestica condivisa, operando voli di linea verso ogni destinazione, un giorno una compagnia un giorno l'altra.
Al 2022, Tarco Aviation opera verso destinazioni in Arabia Saudita, Ciad, Egitto, Eritrea, Giordania, Nigeria, Qatar, Sud Sudan, Sudan e Uganda.[2]
A giugno 2022 la flotta di Tarco Air è così composta[3]:
Aereo | In flotta | Ordini | Passeggeri | Note |
---|---|---|---|---|
Y | ||||
Boeing 737-300 | 4 | — | 148 | [4] |
Boeing 737-400 | 3 | — | 159 | [5] |
Boeing 737-500 | 1 | — | 131 | [6] |
Boeing 737-800 | 2 | — | 189 | [7] |
Embraer ERJ 135 | 1 | — | VIP | [8] |
Totale | 11 | — |
Altri progetti
![]() | ![]() | ![]() |