Il Fighter Squadron 13 o VF-13 fu un'unità dell'aviazione della Marina degli Stati Uniti. Istituito il 2 novembre 1943, fu sciolto il 20 ottobre 1945. Fu il primo squadrone della Marina degli Stati Uniti ad essere designato come VF-13.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento unità militari non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento guerra è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento unità militari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Fighter Squadron 13 | |
---|---|
Descrizione generale | |
Attiva | 2 Novembre 1943 - 20 Ottobre 1945 |
Nazione | ![]() |
Servizio | United States Navy |
Tipo | Fighter Squadron |
Velivoli | F6F-3/5 Hellcat |
Soprannome | Black Cats |
Battaglie/guerre | Seconda Guerra Mondiale |
Voci su unità militari presenti su Wikipedia |
Il VF-13 equipaggiato con l'F6F-5 Hellcat faceva parte del Carrier Air Group 13 (CVG-13) assegnato alla USS Franklin. Nel giugno 1944 il Franklin si schierò a Pearl Harbor. Il 24 ottobre durante la battaglia del Golfo di Leyte, il CVG-13 ha partecipato all'affondamento della corazzata giapponese Musashi. All'inizio di novembre 1944 in seguito ai danni a Franklin in un attacco Kamikaze, il CVG-13 fu temporaneamente atterrato sull'isola di Manus prima di imbarcarsi nuovamente su Franklin mentre procedeva a Puget Sound per le riparazioni. Nel dicembre 1944 il CVG-13 si stava riformando presso la Naval Air Station Alameda, e successivamente venne addestrato alla Naval Air Station Fallon e alla Naval Air Station Livermore. All'inizio di agosto 1945 il CVG-13 fu assegnato alla USS Bunker Hill, ma la guerra nel Pacifico terminò prima che potessero schierarsi.
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |