avia.wikisort.org - Motore

Search / Calendar

Il Rolls-Royce Griffon era un motore aeronautico 12 cilindri a V di 60° prodotto dalla britannica Rolls-Royce Limited durante gli anni quaranta, utilizzato su alcuni velivoli durante la seconda guerra mondiale e nel periodo ad essa successivo.

Rolls-Royce Griffon (65)
Un Rolls-Royce Griffon semisezionato
Descrizione generale
CostruttoreRolls-Royce Limited
Tipomotore a V di 60°
Numero di cilindri12
Alimentazionecarburatore triplo corpo a depressione con sistema automatico di carburazione
Schema impianto
Cilindrata36,70 L (2 239,33 in³)
Alesaggio152,4 mm (6 in)
Corsa167,6 mm (6,6 in)
DistribuzioneSOHC 4 valvole per cilindro
Valvole di scarico con inserto in sodio
Combustione
Raffreddamentoa liquido pressurizzato
70% acqua e 30% glicole etilenico
Compressorecentrifugo a due stadi e due velocità
intercooler acqua-aria installato tra la seconda fase ed il motore
Uscita
Potenza2 035 hp (1 520 kW)
a 7 000 ft (2 135 m)
1 820 hp (1 360 kW)
a 21 000 ft (6 400 m)
Potenza specifica0,91 hp/in³ (41,4 kW/L)
Peso
A vuoto900 kg (1 980 lb)
voci di motori presenti su Wikipedia
Un video di un Griffon Mk.58 in azione

Il Griffon derivava da uno sviluppo del Rolls-Royce R utilizzato dagli idrocorsa da competizione inglesi che parteciparono alla Coppa Schneider durante gli anni trenta.


Storia e sviluppo


Inizialmente era stato pensato quale motore a bassa potenza da impiegare sui velivoli navali Fairey Firefly. L'idea di utilizzare il Griffon sull'aereo da caccia Supermarine Spitfire venne nel 1939 a Joe Smith, che aveva assunto l'incarico di capo progettista alla Supermarine dopo la scomparsa del suo progettista, Reginald Joseph Mitchell.

In quel periodo però la Rolls-Royce era alle prese con lo sviluppo del più piccolo, 27 litri di cilindrata, Merlin. Quest'ultimo motore aveva già fornito delle prestazioni superiori a quelle delle versioni iniziali del Griffon.

Con il proseguire dello sviluppo del motore venne deciso di provarlo sullo Spitfire. Il primo caccia a montare il Griffon fu un unico esemplare della versione Mk. IV (matricola DP845), che a sua volta era uno Spitfire Mk. III con ali corte. La versione del motore utilizzata era la RG2SM con compressore a singolo stadio e a due velocità. Il volo di prova venne effettuato il 27 novembre 1941.

La Rolls-Royce introdusse sul Griffon i recenti sviluppi nel campo della sovralimentazione applicati al Merlin. Le ultime versioni del Griffon erano dotate di un compressore a due stadi a tre velocità.

La prima variante di produzione dello Spitfire a montare il Griffon fu la Mk. XII. In questo caso il motore era un Griffon versione III o IV da 1 758 hp (1 294 kW). Sulla successiva versione Mk. XIV venne montato il Griffon 65. Sulle ultime versioni del caccia venne montato il Griffon 61. Anche la versione da ricognizione fotografica PR.Mk. XIX prodotta a partire dal 1944 e utilizzata anche dopo la fine del conflitto, PR. Mk.19, montava il motore Griffon nelle versioni 65 e 66. Da notare che fu proprio un velivolo di questa versione a compiere, nell'aprile 1954, l'ultimo volo operativo dello Spitfire nella RAF.

Il Griffon 101, dotato di compressore a tre velocità, venne anche montato sull'unico Supermarine Spiteful (matricola RB518). Il velivolo raggiunse la velocità di 795 km/h (494 mph). Il Griffon oltre che sullo Spitfire venne impiegato anche sul pattugliatore marittimo quadrimotore Avro 696 Shackleton.


Versioni


Dati estratti da Spitfire Society[1]


Velivoli Utilizzatori


 Regno Unito
Stati Uniti

Note


  1. (EN) The Spitfire Engines- Rolls-Royce Merlin and Griffon, su spitfiresociety.demon.co.uk, Spitfire Society. URL consultato il 4 settembre 2008 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2005).

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Aviazione

На других языках


[de] Rolls-Royce Griffon

Der Rolls-Royce Griffon war ein V-12-Flugmotor von Rolls-Royce. Die Serienfertigung begann 1942 und dauerte bis 1955. In dieser Zeit wurden 8108 Motoren in Werken in Derby, Crewe und Glasgow hergestellt.

[en] Rolls-Royce Griffon

The Rolls-Royce Griffon is a British 37-litre (2,240 cu in) capacity, 60-degree V-12, liquid-cooled aero engine designed and built by Rolls-Royce Limited. In keeping with company convention, the Griffon was named after a bird of prey, in this case the griffon vulture.

[fr] Rolls-Royce Griffon

Le Griffon est un moteur V12 Rolls-Royce à 60° d'une cylindrée de 36,70 litres.
- [it] Rolls-Royce Griffon

[ru] Rolls-Royce Griffon

Роллс-Ройс Грифон (англ. Rolls-Royce Griffon) – семейство британских 12-цилиндровых V-образных авиационных двигателей жидкостного охлаждения с рабочим объёмом 36,7 л, строившихся фирмой Rolls-Royce Limited. В соответствии с принятой на фирме системой наименований, двигатель получил имя хищной птицы – белоголового сипа.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии