avia.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il volo CAAC 301,[1] un Hawker Siddeley Trident operato dalla CAAC Guangzhou Regional Administration (ora China Southern Airlines) da Guangzhou Baiyun a Hong Kong Kai Tak, uscì di pista a Hong Kong il 31 agosto 1988 dopo aver tagliato i piloni delle luci d'avvicinamento. Questo è stato il primo incidente della China Southern Airlines dopo la scissione di CAAC Airlines dal 1º luglio 1988. Sei membri dell'equipaggio e un passeggero morirono nell'incidente. L'incidente portò alla chiusura dell'aeroporto di Hong Kong per più di sei ore dopo l'incidente.[2]

Volo CAAC Airlines 301
Il Trident 2b B-2219, aereo gemello di quello coinvolto nell'incidente.
Data31 agosto 1988
TipoUscita di pista causata da una combinazione di maltempo ed errore del pilota.
LuogoBaia di Kowloon, vicino all'aeroporto di Hong Kong Kai Tak
Stato Cina
Coordinate22°19′43″N 114°11′39″E
Tipo di aeromobileHawker Siddeley Trident 2E
OperatoreCAAC Airlines (attuale China Southern Airlines)
Numero di registrazioneB-2218
PartenzaAeroporto Internazionale di Canton-Baiyun (ex), Canton, Cina
DestinazioneAeroporto di Hong Kong Kai Tak, Hong Kong, Cina
Occupanti89
Passeggeri78
Equipaggio11
Vittime7
Feriti15
Sopravvissuti82
Mappa di localizzazione
voci di incidenti aerei presenti su Wikipedia

L'aereo


L'aereo coinvolto era un Hawker Siddeley Trident 2E di costruzione britannica, alimentato da tre motori Rolls-Royce Spey 512-5W, e il primo volo si era svolto nel 1973, le ore totali di volo erano 14.332, C/n/msn 2159. Il suo codice di registrazione era B-2218.[1]


L'incidente


Durante l'avvicinamento finale all'aeroporto di Kai Tak, sotto la pioggia con una visibilità di 450 metri (1.480 piedi), l'ala destra dell'Hawker Siddeley Trident azionò le luci di avvicinamento, mentre ne tagliava i piloni, sulla pista 31, e gli pneumatici del carrello di atterraggio principale colpirono la superficie della pista, facendo sì che il carrello principale destro strappasse via l'ala. Si risollevò temporaneamente in volo prima di colpire la pista 600 metri più avanti. A questo punto il velivolo virò fuori pista a destra e attraversò diagonalmente la pista erbosa che lo circondava. Il muso e il carrello d'atterraggio principale sinistro cedettero e il Trident scivolò sulla pista di rullaggio parallela e nella baia di Kowloon.[1] La cabina di pilotaggio si staccò dal resto dell'aereo, che invece rimase intatto. I subacquei tentarono di raggiungere la cabina di pilotaggio dove si trovava l'equipaggio di condotta, ma non ebbero successo. I piloti erano rimasti feriti dall'impatto, ma le autopsie indicarono come causa della morte l'annegamento.[3]


I passeggeri


Mappa dei posti a sedere su B-2218.
Mappa dei posti a sedere su B-2218.

Degli 89 occupanti dell'aereo sette persero la vita, mentre altri 15 rimasero feriti. Dei morti, sei erano membri dell'equipaggio e uno era originario di Hong Kong che cedette alle ferite riportate in un ospedale. I membri dell'equipaggio morti erano nella parte anteriore dell'aereo. Tre membri dell'equipaggio, tutti cinesi, riportarono solo delle lievi ferite, riuscendo a sopravvivere. Dei 12 passeggeri americani, in due rimasero feriti. Altri sette passeggeri di Hong Kong, due passeggeri taiwanesi e un francese rimasero feriti. Un altro ferito era di nazionalità cino-americana.[2]


L'indagine


Gli investigatori scrissero sul rapporto "Dalle limitate prove disponibili non è stato possibile determinare con certezza la causa dell'incidente. Il rapporto conclude che l'avvicinamento finale era divenuto instabile e che il windshear potrebbe essere stato un fattore contribuente. La deviazione finale al di sotto del normale percorso di avvicinamento era probabilmente dovuta a un'improvvisa riduzione e distorsione del riferimento visivo causata dalle forti piogge."[4]


Note


  1. ASN Aircraft Accident Hawker Siddeley Trident B-2218, su aviation-safety.net. URL consultato il 15 luglio 2012.
  2. (EN) Chinese plane crashes in Hong Kong harbor, in Associated Press, New London (Connecticut), 1º settembre 1988, p. D8. URL consultato il 9 aprile 2013.
  3. Archived copy (PDF), su ebook.lib.hku.hk. URL consultato il 28 luglio 2012 (archiviato dall'url originale l'8 novembre 2012).
  4. CAAC Flight 301 Accident Report (PDF), su ebook.lib.hku.hk. URL consultato il 17 luglio 2012 (archiviato dall'url originale l'8 novembre 2012).

Voci correlate


Portale Aviazione
Portale Catastrofi
Portale Cina

На других языках


[de] CAAC-Flug 301

Der CAAC-Flug 301 (Flugnummer: CA301) war ein Linienflug der chinesischen Fluggesellschaft CAAC vom Flughafen Guangzhou-Baiyun (alt) zum Flughafen Hongkong-Kai Tak. Am 31. August 1988 verunglückte auf diesem Flug eine Hawker Siddeley HS.121 Trident bei der Landung. Bei dem Unfall kamen 7 von 89 Personen an Bord ums Leben.

[en] CAAC Flight 301

CAAC Flight 301,[1] a Hawker Siddeley Trident operated by CAAC Guangzhou Regional Administration (now China Southern Airlines) from Guangzhou Baiyun to Hong Kong Kai Tak, ran off the runway in Hong Kong on 31 August 1988 after clipping approach lights. This was the first accident of China Southern Airlines since the split of CAAC Airlines from 1 July 1988. Six crew members and one passenger perished in the accident. The crash shut down Kai Tak Airport for more than six hours after the accident. [2]
- [it] Volo CAAC Airlines 301



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии